Byoblu, blogger italiano di prima categoria, scrive: Silvio Berlusconi è un sultano. L’Italia è un sultanato e Villa San Martino (Arcore) e Villa Certosa sono due dei suoi immensi harem. Ogni giorno, dopo avere fatto qualche telefonata di rito, più che altro a Letta e Ghedini per assicurarsi che il Lodo Alfano proceda, il...
Read more »
Tags: harem, moammar gheddafi, sessualità, silvio berlusconi
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Paolo Schicchi (Collesano, Palermo, 31 agosto 1865 – Palermo, 12 dicembre 1950) è stato un anarchico spontaneista italiano. La vita di quest’uomo fiammeggiante e instancabile, che si svolge prevalentemente sulle rive del Mediterraneo e passa per il confino di Ventotene (insieme ai padri dell’Europa, che lo consideravano il decano della colonia), ci racconta di...
Read more »
Tags: anarchici, arabi, europa, islam, manigesto di ventotene, paolo schicchi
Posted in In 30 secondi | 22 Comments »
In questo post il caro Melone ci spiegava un articolo di Robert Pape secondo cui “la causa diretta degli attacchi suicidi è l’occupazione militare da parte di forze straniere” e che la religione “c’entra, ma solo indirettamente”. In questo post, invece, segnalavo uno studio di Chatam House sul fatto che le attività anti-terrorismo in...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, EU, friends of yemen, povertà, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Il principe al-Walid bin Talal non ci sta. Compariva come finanziatore della Cordoba House, cioè quel centro culturale con sala di preghiera che tutti si sono affrettati a chiamare “moschea di Ground Zero” e che è presto diventato un casus belli dai contorni raccapriccianti (vedi qui), e lui si affretta a negare. In effetti...
Read more »
Tags: 9/11, abu omar al-baghdadi, al-qaida, al-walid bin talal, anwar al-awlaki, ayman al-zawahiri, cordoba house, cordoba initiative, feisal abd al-rauf, ground zero, gulbuddin hekmatyar, Institute of Arab and Islamic Studies, mullah omar, musulmani, new york, osama bin laden, pamela geller, Prince Alwaleed Bin Talal Bin Abdulaziz Alsaud Center for American Studies and Research, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, Prince Alwaleed bin Talal Centre of Islamic Studies, Prince Alwaleed Bin Talal Islamic Studies Program
Posted in Islamercato, Mille moschee | 3 Comments »
Sappiamo che la cultura dei nativi americani del nord è stata eliminata materialmente dai coloni europei e che alcuni suoi elementi, quelli che hanno colpito l’immaginazione degli sterminatori, sono stati presi, elaborati e incorporati nel senso comune. Due di questi appartengono ormai alla cultura guerriera dei conquistatori: una pipa e un’ascia. Il calumet, la...
Read more »
Tags: adam gadahn, anwar al-awlaki, islam, jihad, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho scritto più volte di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI), riportando le analisi di diversi esperti. Nel migliore dei casi, ovvero quando non vi sia il sospetto di operazioni di false flag o di infiltrazioni delle intelligence di mezzo mondo (specialmente statunitensi e francesi) per guadagnare posizioni in aree strategiche, le indagini portavano a...
Read more »
Tags: africa, africom, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nordafrica, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Geert Wilders dice che Angela Merkel ha ragione quando parla di fallimento della società multiculturale. C’era da aspettarselo, no? Era ovvio che, con le dovute strumentalizzazioni, il leader di un partito xenofobo e anti-islam si sarebbe appropriato delle parole della cancelliera tedesca. C’è qualcosa di meno scontato al mondo? Non credo, eppure l’agenzia di...
Read more »
Tags: angela merkel, europa, geert wilders, islam, islamofobia, olanda, xenofobia
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
In un vecchio post constatavo quanto islam e cristianesimo stiano avanzando in Africa (principalmente a scapito delle “religioni tradizionali”). Il ritmo dell’avanzamento non è frenetico ma c’è, e ci testimonia che così come in campo economico, in campo religioso i più grandi tendono a diventare sempre più grandi e i più piccoli sempre più...
Read more »
Tags: africa, ateismo, cristianesimo, demografia, franco frattini, islam, osservatore romano
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
La English Defense League, ovvero la neonata organizzazione inglese di estrema destra specificamente islamofoba, polietnica e pro-Israele (vedi qui), minaccia le municipalità inglesi che nei prossimi mesi si permetteranno di bandire la parola “Natale” o la sostituiranno con la perifrasi buonista “Festival d’Inverno” per non offendere i cittadini musulmani. Minacciano di invadere quelle città,...
Read more »
Tags: edl, english defense league, europa, gran bretagna, inghilterra, islam
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Da un po’ di tempo ricevo il bollettino del SUSRIS (Saudi-US Relations Information Service). E’ un servizio privato che si ripropone di dare una panoramica “oggettiva” sulla “storia, il respiro e la profondità” delle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita e, forse proprio per questo, risulta essere sostanzialmente un bollettino economico. Ieri il...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, relazioni internazionali, stati uniti, turki bin faisal al saudi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Poco tempo fa ho malauguratamente (ma forse non tutti i mali vengono per nuocere) fatto la conoscenza di un gruppo di islamofobi agguerriti, ho provato ad avere una discussione con loro ma senza esito alcuno. In un certo senso mi ha incuriosito la scoperta di questo settore della...
Read more »
Tags: eurabia, europa, islam, islamofobia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Bernard Lewis viene intervistato da Il Foglio. Ecco la perla d’esordio: Non dimentichiamo che il mondo occidentale, così come lo intendiamo ora, si trova nel XXI secolo, mentre quello musulmano si trova nel suo XV. Quindi, se si pensa al mondo occidentale o cristiano nel XV o XVI secolo, diciamo che è possibile avere...
Read more »
Tags: bernard lewis, cristianesimo, islam, occidente
Posted in Le destre e l'islam | 9 Comments »
Sapevamo del disastro umanitario in Darfur. Ma non sapevamo che il principale conflitto armato, in quell’area è fra tribù di origine araba. Secondo questo report il governo sudanese fomenta una faida fra arabi per indebolirne le capacità militari e vivere tranquillo. Divide et impera.
Read more »
Tags: darfur, emergenza umanitaria, sudan
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
In questo studio dal titolo Tea Party Nationalism, i ricercatori dell’Institute for Research and Education on Human Rights espongono molto chiaramente la tendenza islamofobica all’interno del movimento che sembra essere ormai avviato a rappresentare una delle componenti essenziali della destra americana: Effettivamente, accanto al razzismo, all’anti-semitismo, il nativismo, l’islamofobia ha trovato la propria strada...
Read more »
Tags: ahmad giampiero vincenzo, comitato per l'islam italiano, England Defense League, islamofobia, magdi cristiano allam, mario scialoja, movimento musulmani moderati italia-europa, musulmani moderati, pamela geller, tea party
Posted in Fuori misura, Le destre e l'islam | 13 Comments »
Era il 1980 e Almut Shulamit Bruckstein Coruh, una giovane ricercatrice di filosofia ebraica, si trovava a Gerusalemme, presso la Hebrew University. In quel periodo laggiù insegnava Jacques Derrida che verso la fine dell’anno pronunciò la seguente esclamazione: “Ah, se Maimonide sapesse!” Chi è Maimonide? E perché Derrida disse la frase che disse? Moshe...
Read more »
Tags: almut shulamit bruckstein coruh, assimilazione, cristianesimo, ebraismo, ebrei, europa, germania, integrazione, islam, jacques derrida, maimonide, occidente, qantara.de
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Ci aveva provato all’inizio del processo, ma gli era andata male. Aveva provato a ricusare i giudici perché Jan Moor, il presidente del collegio giudicante, aveva commentato l’intenzione di Wilders di tacere durante il processo. Wilders diceva che questo costituiva pregiudizio ma la camera di ricusazione gli aveva dato torto (qui) e quindi il...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda, processo wilders
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Non lo sapevo che anche noi avevamo i droni. E che li usavamo in Afghanistan. I nostri Predator non predano, per ora: sorvegliano e basta. I Predator raggiungono le 5.000 ore di volo in Afghanistan Posted by Ebe Pierini On ottobre – 21 – 2010 I Predator, i velivoli senza pilota dell’Aeronautica Militare, attualmente...
Read more »
Tags: afghanistan, contingente italiano, droni
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre sembra che i talebani si siano ritirati da Kandahar (cosa che – non vorrei apparire cinico – non significa affatto che gli americani hanno conquistato Kandahar), appare chiaro a tutti, prima di tutto al New York Times, che la NATO in questi giorni sta conducendo trattative segrete con alcuni leader talebani per assicurare...
Read more »
Tags: afghanistan, colloqui di pace, franco frattini, new york times, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Da alcuni giorni, l’Università di Tehran e altre venti università iraniane si sono talmente ammuffite da diventar tutte verdi. No, scusate, questa versione ufficiale dei fatti la lasciamo stare, invece diciamo che nei giardini e un po’ dovunque nell’Università, sono spuntate bandierine, bandiere, drappi, stendardi verdi… un po’ come dopo la fine della stagione...
Read more »
Tags: iran, movimento verde, teheran, università
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In un suo recente elaborato dal titolo “Gli occhi chiusi dell’Occidente“, Angelo Panebianco, partoriva un ottimo esempio di come ignoranza della materia, pregiudizio e malafede riescono a creare mostri inesistenti. Come a suo tempo ho cercato di spiegargli, mescolava 3 o 4 ingredientucci da invettivologo della domenica per giungere alla conclusione che dobbiamo continuare...
Read more »
Tags: angelo panebianco, conflitto di civiltà, europa, islam, multiculturalismo
Posted in Numeri e favole | 6 Comments »
It’s the Occupation, Stupid! Robert Pape pubblica un articolo di quattro pagine su Foreign Policy (grazie Shaina). Se ne parlava qualche giorno fa. Pape è un professore di scienze politiche ed ha realizzato uno studio quantitativo per determinare le cause principali degli attacchi suicidi. La sua ricerca mette a dura prova la validità della...
Read more »
Tags: bat ye'or, bernard lewis, carlo panella, christian rocca, conflitto di civiltà, corriere della sera, daniel pipes, daniela santanchè, foreign policy, giulio meotti, il foglio, islam, Lorenzo Vidino, magdi cristiano allam, paul berman, Robert Pape, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | 6 Comments »
Sembra che Bram Moszkowicz, l’avvocato di Geert Wilders, il proto-nazista olandese che in questi giorni viene processato per incitamento all’odio razziale (nei confronti dei musulmani), abbia detto in un’intervista che almeno “alcune delle affermazioni di Wilders sono vere” (fonte). Poi ha paragonato il neoparlamentare olandese a Galileo Galilei, che “andò contro la gerarchia ecclesiastica...
Read more »
Tags: bram moszkowicz, destra, europa, geert wilders, incitamento all'odio razziale, islam, olanda
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »
Dopo mesi di sanzioni alla Repubblica Islamica d’Iran, è l’ora di un primo bilancio. Al di là degli entusiastici discorsi del presidente Ahmadinejad nelle sue visite negli Stati Uniti e in Libano, la situazione economica iraniana, già precaria, subisce i contraccolpi delle misure internazionali d’embargo, rafforzate nella scorsa estate. Inflazione e disoccupazione sono protagoniste:...
Read more »
Tags: economia, iran, politica, sanzioni
Posted in Fuori misura | No Comments »
Il 20 Ottobre, un gruppo di famiglie dei prigionieri politici in Iran, ha scritto una lettera indirizzata agli ‘ulama’ e ai maraaje’ (lett.: “fonti” – di emulazione – ovvero i Grandi giuristi islamici). Nella lettera si legge (traduco da qui, il sito è Kalame, autorevole voce riformista) : Ricordate...
Read more »
Tags: akbar hashemi rafsanjani, clero, iran, kalame, maraaje’, opposizione, ulama
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
Il n. 16 nella lista degli 85 terroristi ricercati dal governo saudita, Badr Mohammed Nasr al-Shihri, si è consegnato alle autorità pakistane. Il cattivone segue di pochi giorni il suo collega al-Faifi, che è solo al n. 20 della lista, però. Cosa hanno in comune questi 2 personaggi? Poco, se non che: si dimostrano...
Read more »
Tags: al-qaida, arabia saudita, badr mohammed nasr al-shihri, iran, jaber jabran al-faifi, pakistan, terrorismo
Posted in Lost Osama, Per la precisione | 6 Comments »
La Cnn dà Bin Laden nella valle di Chitral, un’impervia area del Hindu Kush pakistano famosa per i panorami mozzafiato, i ponti di corda sospesi sui torrenti, le moschee di legno ma, soprattutto, per la presenza di una sparuta comunità di non-musulmani di lingua indoeuropea, conosciuta da molto tempo e ultimamente diventata famosa perché...
Read more »
Tags: arte greco-buddista, gandhara, holbrooke, macedonia, osama bin laden, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
VG nett, una pubblicazione online norvegese, ci racconta una storia di cruciale importanza per il futuro dell’islam europeo (in inglese qui). In Norvegia i sauditi, singoli mecenati e lo stesso governo, hanno intenzione di costruire moschee per milioni di euro. In base alla legge lo possono fare, ma le altissime somme in ballo implicano...
Read more »
Tags: arabia saudita, europa, islam, Jonas Gahr Støre, moschee, norvegia, vg nett
Posted in Mille moschee | 3 Comments »
Non voglio fare il relativista a oltranza. E d’altra parte il documento che vi segnalo ha un valore più comico che documentario. Ma osservate questo servizio di Torielli andato in onda su Italia1 qualche settimana fa. Seguite in particolare le opinioni di Francesca. Il video lo trovate a questo indirizzo (e purtroppo dovete anche...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, lapidazione, le iene, pena di morte
Posted in Per la precisione | 5 Comments »
V. Feltri-R. Farina, a cura di, Il Corano letto da Vittorio Feltri, Introduzione, traduzione e commento di Cherubino Guzzetti, elle di ci, s.l. s.d. Finalmente sono riuscita a procurarmelo. 426 pagine con copertina rigida, carta patinata, un peso. E, in copertina, il curatore nell’atto di leggere il testo con la mano destra appoggiata sulla...
Read more »
Tags: bibbia, corano, guzzetti, vittorio feltri
Posted in In 30 secondi | 14 Comments »
Care Sorelle! Vogliamo ricordarvi che, in conformità alle regole e alle usanze islamiche, ogni donna cecena è OBBLIGATA A PORTARE IL VELO. Non vi disgusta sentire gli indecenti “complimenti” e le proposte che vi vengono rivolte perché vestite in modo così provocatorio e non vi coprite il capo? PENSATECI!!! Oggi vi abbiamo spruzzato di...
Read more »
Tags: cecenia, hijab, islam, ramzan kadyrov, ribelli, velo
Posted in Doppio velo | 7 Comments »
Sulle reazioni alle dichiarazioni di Angela Merkel sulla “fine del multiculturalismo” si potrebbe scrivere uno stupidario lunghissimo e una breve antologia di testi scritti o firmati da personaggi che su quelle dichiarazioni si sono affrettati a mettere il cappello. C’è chi, come Fiamma Nirenstein su “Il giornale”, pensa che l’Europa invasa dagli arabi abbia...
Read more »
Tags: angela merkel, eurabia, fiamma nirenstein, islam, marocco, multiculturalismo, suad sbai, terrorismo
Posted in Fuori misura | 3 Comments »
Questo è il titolo del quarto congresso internazionale sul femminismo islamico. Al di là dei contenuti dell’evento, dei quali potete leggere qui, mi preme segnalare l’uso che le femministe ivi raccoltesi fanno del termine jihad. Come sicuramente ormai tutti sanno, la parola jihad non significa guerra santa, se non in senso lato. Il suo...
Read more »
Tags: femminismo, islam, jihad, quarto congresso internazionale sul femminismo islamico
Posted in In 30 secondi | 5 Comments »
Angela Merkel dichiara la morte del multiculturalismo alla tedesca (qui). Dice sostanzialmente: il sistema è fallito perché “pensavamo di vivere felicemente fianco a fianco” e invece… All’inizio degli anni Sessanta abbiamo invitato i lavoratori stranieri a venire in Germania, e adesso vivono nel nostro paese. Ci siamo in parte presi in giro quando abbiamo...
Read more »
Tags: angela merkel, francia, germania, immigrazione, integrazione, islam, italia, marocco, moschee, multiculturalismo, turchia
Posted in Mille moschee | 13 Comments »
Lo scorso 12 settembre 2009 questo blog ancora non c’era, ma lo avevo già in mente. Una delle notizie che mi diede l’abbrivio per la sua capacità di spiegare fu questa: “Arabia Saudita, 660 cinesi si convertono all’islam per poter lavorare alla Mecca“. Alla Mecca se non sei musulmano non puoi stare. Ma sia...
Read more »
Tags: arabia saudita, china railway, cina, economia, globalizzazione
Posted in Islamercato | 9 Comments »
Il 28 settembre a Berlino Amos Oz e Sari Nusseibeh hanno ricevuto il premio Siegfried Unseld. Il New York Review of books ha pubblicato i loro discorsi (qui i testi in inglese). Ho tradotto qualche passaggio e ho inserito qualche collegamento: Una lotta tragica (Amos Oz) Il conflitto israelo-palestinese è una lotta tragica tra...
Read more »
Tags: amos oz, israele, New York Review of books, pace, pacifismo, palestina, Sari Nusseibeh, siegrfried unseld prize
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Quello di Ahmadinejad in Libano come si vede dal video di sotto, è sembrato tutto ma non una semplice visita ad un paese amico. Le parole della tv al-Manar (di Hezballah) erano al di là di ogni gentile accoglienza. Ahmadinejad in Libano ha confermato che parte del Libano non è solo sotto influenza iraniana…...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-manar, hariri, iran, libano, siria, unifil
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Due imam dichiaratamente omosessuali hanno partecipato sabato a Parigi ad un’assemblea di militanti omo musulmani venuti da tutto il mondo ed in particolar modo dal Maghreb. Il loro messaggio: essere omosessuali e musulmani non è incompatibile. Che ne pensano i nostri teologi , conosciuti per la loro interpretazione tollerante dei testi...
Read more »
Tags: francia, islam, omosessualità, parigi
Posted in In 30 secondi | 13 Comments »
L’incipit di questa notizia è davvero istruttivo: RIYADH — A former Guantanamo detainee who rejoined Al-Qaeda in Yemen after graduating from Saudi Arabia’s rehabilitation programme has turned himself in to Saudi authorities, the government said on Friday (fonte). Jaber Jabran al-Faifi, intorno ai 35 anni, era stato preso in Afghanistan e portato a Guantanamo...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, guantanamo, islam, jaber jabran al-faifi, Mansur al-Turki, Ministero dell\'interno saudita, talebani, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Technorati è il più importante aggregatore di news provenienti da i blog nel mondo intero. Fra le cose che cura c’è anche una classifica dei blog più gettonati del mondo in base a categorie come politica, spettacolo, tecnologia musica etc. etc. La classifica si basa sul criterio di “authority”, che consiste nel vedere quanti...
Read more »
Tags: islam, islamofobia
Posted in Le destre e l'islam | 3 Comments »
Come tutti sanno, l’Europa ospita comunità musulmane da diversi secoli. Queste persone solitamente non vengono considerate “occidentali” e quindi non le si calcola nel computo dei probabili visitatori della Mecca, nonostante che, molto probabilmente, diversi fra loro ottemperarono all’obbligo del pellegrinaggio in tempi assai lontani. Il tema dei viaggi alla Mecca è pruriginoso quasi...
Read more »
Tags: ludovico de verthema, mecca, orientalismo, viaggiatori
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Da tempo vado analizzando il fenomeno di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI). Una raccolta di post sull’argomento la trovate qui. In breve: l’AQMI è sempre più al centro delle attenzioni internazionali perché agisce in un territorio, l’area subsahariana del Sahel, cui sono interessati principalmente Stati Uniti e Francia. In mezzo si trova l’Algeria, o...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nel maghreb Islamico, italia, maghreb, mali, mauritania, sahel, spionaggio, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In occasione di una sessione di laurea, mi è capitato di sentire una laureanda discutere una tesi sul martirio nell’Islàm e sostenere – tesi a mio parere totalmente errata – che i musulmani sarebbero, per non si capisce bene quale motivo, “più portati al martirio e al suicidio” degli appartenenti ad altre religioni e...
Read more »
Tags: islam, istishhad, kamikaze, martirio, shahid, talal asad, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Gli organismi istituzionali che governano il mondo affrontano le sfide da una prospettiva geografica. Le geografie politiche, tuttavia, limitano la loro prospettiva, perché considerano gli Stati all’interno della loro “regione” come parti di un blocco coerente. Questo punto di vista è assai limitante quando bisogna prevedere il futuro di un paese, specialmente se lo...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, afshin molavi, al-majalla, american muslim consumer, arabia saudita, asia occidentale, australia, cina, conflitto di civiltà, egitto, gaza, geografia commerciale, india, indonesia, islam, libano, limes, malesia, marocco, mercato, New America Foundation, nordafrica, ogilvy & mather worldwide, penisola araba, turchia
Posted in Islamercato | 18 Comments »
Ne parla diffusamente wikipedia. L’idea nasce nel 1882 dalla mente del Mufti di Orenburg e il principale donatore fu Said Abdoul Ahad, Emiro di Bukhara (ancora in pieno Grande Gioco). E si vede: La prima pietra viene posata nel 1910 e la costruzione viene inaugurata nel 1913.
Read more »
Tags: bukhara, europa, grande gioco, moschea, moschee, Orenburg, Russia, Said Abdoul Ahad, san pietroburgo
Posted in Mille moschee | 6 Comments »
Nel convulso turbinio delle mie letture giornaliere avevo perso per strada un bel post di Pensiero Selvaggio dello scorso 18 settembre. Andrea analizzava le incipienti elezioni svedesi e linkava uno spot elettorale dello Sverigedemokraternas, ovvero il partito di destra che poi per la prima volta nella sua storia è entrato in parlamento. Lo spot...
Read more »
Tags: controjihad, destra, eurabia, europa, immigrazione, islam, niqab, partito democratico svedese, pensione, sverigedemokraternas, svezia
Posted in Doppio velo, Le destre e l'islam | No Comments »
Ricevo da Champlooman questo post su Ahmadinejad e la sua visita in Libano. Lo rimando, con qualche intromissione: È vero, Ahmadinejad ha detto che l’11 settembre è una strategia americana per realizzare un programma politico in medio oriente; ma chi non aveva almeno una volta, nell’intimo del proprio studio-letto-schermo di pc, pensato a questo?...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-quds, gerusalemme, hezbollah, iran, israele, kerbela, libano, michel aoun, Seyyed Hassan Nasrallah
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Si tratta di un cimitero che ospita salme di pertinenza ottomana, a quanto vedo. Fondamentale notare che gli edifici ivi costruiti sono precedenti al 1870. Non so dirvi di più se non che si trova a un tiro di schioppo dal cimitero ebraico e che le tombe non mi sembrano orientate bene. Trieste –...
Read more »
Tags: cimiteri, cimitero, islam, italia, ottomani, trieste
Posted in Mille moschee | 11 Comments »
Ahmadinejad visiterà il Libano i prossimi 13 e 14 ottobre, pare. L’evento si verificherà, nonostante gli sforzi americani per impedirlo, e toccherà il suo apice quando il presidente iraniano andrà a Marun al-Ras (مارون الراس) teatro di una significativa battaglia durante la guerra del 2006. Marun al-Ras si trova a poche centinaia di metri...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, al-haram al-sharif, cupola della roccia, guerra 2006, hezbollah, iran, israele, isra\', libano, marun al-ras, mi\'raj, moschea di al-aqsa, yedioth ahronoth
Posted in In 30 secondi | 13 Comments »
Il Patto di riconciliazione nazionale in Algeria è stato messo al vaglio al suo quinto anno di vita. A partire dal 2005 sono usciti dal carcere 7.500 terroristi a cui, in cambio dell’abbandono della lotta armata, è stato offerto un programma di riabilitazione e ri-inserimento. Il capo dell’unità di controllo dell’applicazione giudiziaria della Carta...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, francia, Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento, Hassan Hattab, jeremy keenan, Merouane Azzi, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Lo scorso 10 ottobre il Consiglio dei ministri israeliano ha approvato a maggioranza (22 a 8) una misura secondo la quale tutti i nuovi cittadini non ebrei di Israele dovranno giurare la propria lealtà al paese in quanto “Stato democratico ed ebraico” (qui). C’è poco da commentare. La cosa è molto triste e penosa....
Read more »
Tags: democrazia, israele, razzismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
Ecco l’articolazione del pensiero della destra finiana sul “velo integrale”: “Il velo, la minigonna e il controllo dei corpi“. L’archeologo Giuseppe Cecere prende spunto dalla vicenda delle Niqabitch, riassunta in maniera così profonda e magistrale da Terzogiro su questo blog, per parlare dell’opportunità di vietare il velo integrale. Commenterò solo un pezzo: Il velo...
Read more »
Tags: burqa, europa, fare futuro, hijab, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 4 Comments »
مشاركة لا مغالبة (Partecipazione non Confrontazione). Si intitola così il comunicato con cui Mohamed Badie, leader dei Fratelli Musulmani, annuncia la partecipazione del movimento islamista egiziano alle elezioni parlamentari di novembre. Nei prossimi giorni verrà presentata una lista di 190 candidati. Sebbene sia nota da tempo questa scelta non gode di ampio consenso,...
Read more »
Tags: egitto, el-baradei, fratelli musulmani, ghad, ikhwan, Majlis Al-Sha’ab, mohamed badie, ndp, tagammu, wafd
Posted in Per la precisione | 10 Comments »
Ricevo da Terzogiro e giro, essendo pienamente d’accordo con lui, glossando qua e là, commentando alla fine e premettendo l’oggetto della discussione, ovvero questo video: E niente, l’idea non è originalissima ma pare che qualcuno si faccia trollare* comunque. Ovvio, nascondendosi dietro al più classico “vi fate giuoco di quelli perché non potete con...
Read more »
Tags: burqa, europa, hijab, islam, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 17 Comments »
In questo post si citava la prima moschea della Germania. Sarebbe stata costruita a Potsdam nel 1739 per i soldati musulmani di Federico Guglielmo I, il Re “Sergente” di Prussia. La cosa sarebbe, se vera, assolutamente notevole, se non incredibile. Una moschea eretta in uno stato cristiano europeo, per iniziativa ufficiale, in quel periodo...
Read more »
Tags: augusto di sassonia, bosniaken korps, castello sans-souci, duca di Curlandia, europa, Federico Guglielmo I, Federico il Grande, germania, Giganti di Potsdam, impero ottomano, islam, moschee, Palatinato e Baviera, polonia, potsdam, prussia, prussiani, Sarkis, Sassonia, Schwetzingen, towarczys, von biron
Posted in Mille moschee, Per la precisione | 4 Comments »
Nella notizia che cito qua sotto il “Comitato per l’islam italiano” di Maroni e Mantovano appare come una specie entità capace di emettere “pareri giuridici” in materia d’islam. Delle fatwa, praticamente. Peccato che sia composto in grandissima maggioranza di non-musulmani. Quanto al merito della notizia: “Divieto di burqa, ma senza citare l’islam”, ne ho...
Read more »
Tags: burqa, comitato per l'islam italiano, europa, islam, italia, niqab, velo
Posted in Doppio velo | 6 Comments »
Ecco un esempio di scuola sul modo di produzione di notizie e iniziative controjihadiste, eurabiste e, in ultima analisi, islamofobiche. La ISNA Halal Certification Agency è l’agenzia per la certificazione dei cibi halal della Islamic Society of North America (ISNA), sezione canadese. La ISNA fu indagata nel 2003 per “possibili connessioni col terrorismo” (vedi...
Read more »
Tags: boycott campbell soup, campbell soup company, campbell soup company canada, fbi, fratelli musulmani, hamas, Holy Land Foundation, isna, isna canada, jihad watch, Pamela Deanne Tellitlikeitis, Scaramouche, sna halal certification agency
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
La storia è la seguente: un ragazzo di Tournes, nord della Francia, di nome Mohamed, va a fare un mese di training come agente di commercio presso una ditta che consegna cibo a domicilio. Il suo lavoro è telefonare ai clienti e proporre offerte speciali e il suo capo gli impone di presentarsi come...
Read more »
Tags: campbell soup company canada, discriminazione sul lavoro, francia, halal, islam, lavoro, tournes
Posted in Islamercato | No Comments »
Lo ha fatto di nuovo, questa volta centrando le prime pagine dei giornali. Da qualche anno Claudio Moffa, Professore ordinario di Storia ed Istituzioni dei Paesi afroasiatici presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, organizza il Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente. Mio malgrado, conosco questa realtà da vicino: nel...
Read more »
Tags: claudio moffa, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, ilan pappé, Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente, Norman Finkelstein, nuova storiografia israeliana, olocausto, shoah
Posted in Per la precisione | 29 Comments »
Se qualche giorno fa parlavo di sinistra nazionalista al femminile in Bahrain oggi voglio segnalare questa analisi di Osservatorio Balcani (e Caucaso) sull’avanzata di una socialdemocrazia etnica in Bosnia. E, anche, il clamoroso misunderstanding di Europa che titola uno sbilenco: “Svolta moderata dei musulmani, ma il paese resta diviso“. Un titolo cui segue un...
Read more »
Tags: bahrain, bosnia, elezioni, europa, europa quotidiano, islam, osservatorio balcani
Posted in Per la precisione | 3 Comments »
La fonte delle notizie, a volte, è più importante della notizia stessa. La notizia è quella di un “crescente scetticismo riguardo agli allarmi terrorismo per l’Europa”. La fonte è DEBKAfile, cioè un’agenzia che, come ho più volte sottolineato, è considerata vicina ai servizi segreti israeliani (o a una parte di essi? Vai a sapere…)....
Read more »
Tags: allarme terrorismo, europa, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Esce la seconda edizione di “the 500 most influential muslims“. Poco è cambiato dall’anno scorso. L’introduzione è la stessa, l’impianto (a dir poco delirante) non è cambiato e dunque il fatto che gli editor non siano più John Esposito and Ibrahim Kalin, ma Joseph E. B. Lumbard e Aref Ali Nayed ha poca importanza....
Read more »
Tags: al-walid bin talal, aref ali nayed, comedy central, cordoba house, cordoba initiative, Eric Bolling, feisal abd al-rauf, fox news, fratelli musulmani, ground zero, hamas, ibrahim kalin, iran, John Esposito, Jon Stewart, Joseph E. B. Lumbard, Mark Ames, News Corp, prince alwaleed bin talal center for muslim-christian understanding, rotana, royal islamic strategic studies center, Rupert Murdock, the 500 most influential muslims
Posted in Islamercato, Mille moschee, Numeri e favole | 3 Comments »
Abbiamo lasciato Strasburgo alle prese con la profanazione di 30 tombe musulmane da parte di alcuni neonazisti. Oggi apprendiamo che un 30enne strasburghese ha dato fuoco a un corano e ha pisciato sulle sue ceneri. E lo apprendiamo perché quest’uomo ha trovato sensato riprendere tutto con una telecamera e postare il video sulla rete....
Read more »
Tags: corano, europa, islam, neonazisti, razzismo, strasburgo
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Su 144 candidati alle prossime elezioni parlamentari del Bahrein del 23 ottobre, 7 sono donne (qui). L’unica donna a candidarsi nelle fila dell’opposizione è Munira Fakhro, membro della commissione centrale della “Società di azione nazionale democratica” (جمعية العمل الوطني الديموقراطي), un partito di sinistra. Fakhro ha un programma che visto da qui è davvero...
Read more »
Tags: bahrain, elezioni, munira fakhro, sinistra
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Nell’ambito delle ormai tradizionali giornate di Internazionale a Ferrara si è svolto l’altro ieri un incontro dal titolo “Uno spettro si aggira per l’Europa” cui hanno partecipato Ian Buruma, Oliver Roy e Tariq Ramadan. Ho scritto altrove cosa penso di Ramadan (qui e qui), ho citato più volte Roy (magari criticandolo) e ho scritto...
Read more »
Tags: europa, ian buruma, islam, moammar gheddafi, olivier roy, omosessualità, tariq ramadan
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
Succede a Gaza. Il video qua sotto: mostra un militare che, sorridente e tra gli applausi dei suoi commilitoni, fa la danza del ventre a pochi centimetri da una palestinese bendata e ammanettata con il volto rivolto verso un muro (fonte). Le considerazioni che possono essere fatte sull’allarmante livello di deficienza di queste...
Read more »
Tags: esercito israeliano, gaza, harem, islam, israele, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 7 Comments »
In “Cinque anni di attacchi contro le moschee statunitensi” pubblicavo due mappe riguardanti: gli attacchi contro le moschee statunitensi; la distribuzione delle moschee. Oggi invece il Pew Forum pubblica un’altra mappa riguardante le “Controversie sulle moschee e i centri islamici negli Stati Uniti”: La mappa (animata) è corredata da informazioni dettagliate sui tipi di controversia...
Read more »
Tags: europa, islam, islamofobia, moschee, stati uniti
Posted in Mille moschee | No Comments »
Dal 1997, il 3 ottobre, al giorno dedicato alla riunificazione della Germania, i musulmani tedeschi associano un giorno di apertura delle moschee tedesche alla cittadinanza. Ieri questo articolo prevedeva che l’iniziativa avrebbe riguardato circa 500 moschee (sulle circa 2000 esistenti) e che la moschea di Berlino sarebbe stata visitata da almeno 5000 persone. Mi...
Read more »
Tags: berlino, europa, germania, islam, moschee
Posted in Mille moschee | No Comments »
La moschea più vecchia della Germania si trova a Potsdam. Fu costruita nel 1739 da Federico Guglielmo I d’Hohenzollern (1688-1740), re di Prussia, per i suoi soldati musulmani (fonte).
Read more »
Tags: europa, federico guglielmo primo, germania, islam, moschee, potsdam, prussia
Posted in Mille moschee | 18 Comments »
Qui segnalavo che la Gran Bretagna dona 150 milioni di dollari in aiuto allo Yemen Qui segnalavo che gli Stati Uniti donano fino a 42,5 milioni di dollari in aiuto allo Yemen Oggi leggo che la Germania donerà 110 milioni di dollari in aiuto allo Yemen (vedi la notizia qua sotto). E l’Italia, promotrice...
Read more »
Tags: cooperazione, franco frattini, friends of yemen, germania, libia, mogadiscio, motovedette, somalia, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
القاعدة è come si scrive in arabo. Al-qāʿida è come si traslittera scientificamente. Al-qa’ida e al-qaida sono due semplificazioni accettabili della traslitterazione scientifica. Al-qaeda è una storpiatura accettabile del termine dovuta alla pronuncia di una consonante, la `ayn, di cui non sto qui a spiegarvi. Al-quaeda nasce sulla storpiatura di prima. chi usa al-quaeda...
Read more »
Tags: al-qaida
Posted in Per la precisione | 16 Comments »
In risposta al mio post di sabato dal titolo “L’Uttar Pradesh alla prova del fuoco” Mizam, uno dei più assidui lettori di questo blog ed eminenza grigia di questo post, critica con pervicacia alcune affermazioni della scheda di Agenzia Fides sulla vicenda di Ayodhya che avevo citato per intero. Ne risulta una non ovvia...
Read more »
Tags: agenzia fides, asia news, ayodhya, cristiani, gujarat, india, indu, musulmani, pulizia etnica, scontri interreligiosi, uttar pradesh
Posted in Mille moschee | No Comments »
Questa volta non avranno bisogno di scendere in coperta ad aspettare che i colleghi finiscano di sparare. I finanzieri (o chi altro) italiani incaricati di insegnare agli yemeniti come usare le nostre motovedette, non avranno di fronte a sé cittadini italiani, ma fantasmi: pirati somali, immigrati di varie provenienze e – qualche volta –...
Read more »
Tags: cooperazione, franco frattini, friends of yemen, libia, mogadiscio, motovedette, somalia, yemen
Posted in Libyan party | 8 Comments »
La madre di tutti gli scontri politico-religiosi contemporanei si trova in India, nell’Uttar Pradesh, ad Ayodhya. Questa scheda, apparsa su Agenzia Fides, narra la vicenda con un buon livello di dettaglio: New Delhi (Agenzia Fides) – Il “caso Ayodhya” rappresenta un paradigma perfetto di come la religione possa essere strumentalizzata per fini politici, ottenendo...
Read more »
Tags: agenzia fides, ayodhya, bharatiya janata party, india, induisti, scontri interreligiosi, uttar pradesh
Posted in Fuori misura, Mille moschee | 3 Comments »
Qualche tempo fa mi interrogavo con un amico sulla variabile “controllo del territorio” in zone martoriate dalla guerra come l’Iraq, l’Afghanistan, la Somalia. Il punto di vista non è scontato anzi, è foriero di riflessioni profonde (vedi ad es. qui). Per esporre in breve tale profondità pensate che per controllare un territorio può bastare,...
Read more »
Tags: afghanistan, geografia, internazionale, iraq, Jonathan Steele, lega nord, somalia
Posted in Le destre e l'islam | 5 Comments »
Leggo che i soldi dei contribuenti verranno dilapidati (l’operazione costerà se ho capito bene cinque milioni e settencentomila euro, in gran parte presumo provenienti da quella odiosa gabella di tenore feudale che risponde al nome di canone RAI) per un film sulla battaglia di Kahlenberg, meglio nota come battaglia di Vienna. La quale dovrebbe...
Read more »
Tags: 1683, assedio di vienna, conflitto di civiltà, europa, islam, lega santa, marco da aviano, rai fiction
Posted in Per la precisione | 1 Comment »