Mephisto lo aveva annunciato qualche giorno fa. La Camera bassa del parlamento olandese si è espresso a favore del bando della macellazione rituale halal e kosher. Ciò contraddice quanto detto qui. La legge, comunque, dovrà essere approvata dall’altro ramo del parlamento prima di essere promulgata. Commenti di un “eco muslim” li trovate qui. In...
Read more »
Tags: carne halal, carne kosher, europa, halal, islam, olanda
Posted in Mille moschee | No Comments »
Da quel che ho capito i motivi delle proteste alle quali sono seguiti pesanti scontri ieri e l’altro ieri al Cairo hanno un punto in comune: la giustizia. C’erano le famiglie dei martiri della rivoluzione del 25 gennaio, e la manifestazione era intitolata a loro. Si protestava contro il Maresciallo Tantawi, capo del Consiglio...
Read more »
Tags: 2011.06.28, 2011.06.29, 2011.07.08, consiglio supremo delle forze armate, egitto, giorno dei martiri, habib el-adly, politica
Posted in In fiamme | No Comments »
Gli sciiti egiziani celebrano per la prima volta in libertà una loro ricorrenza (il mawlid di Sayyda Zaynab, vedi qui per un’infarinata). Nessuno li arresta, nessuno (per ora) li aggredisce. Questa è una bella notizia per chi ci tiene alla “libertà religiosa”. Eppure non vedo la notizia apparire sui giornali che solitamente puntano il...
Read more »
Tags: copti, egitto, libertà religiosa, sciiti
Posted in L'età della politica | No Comments »
E’ il quinto partito che nasce dall’iniziativa di membri della Fratellanza Musulmana. Si chiama Hizb al-riyada, Partito della leadership. Gli altri quattro: Libertà e giustizia (emanazione “ufficiale” del movimento); Rinascita (omonimo della Nahda tunisina, del medico Ibrahim al-Za`farani) Corrente egiziana (fondato da alcuni giovani Fratelli Musulmani legati al movimento del 25 gennaio) Riforma e...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, Hamed Dafrawi, Hizb al-riyada, Ibrahim al-Za`farani, partiti, politica
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Egitto non prenderà i soldi del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Non ne ha bisogno, dice Samir Radwan, Ministro delle finanze ad interim del governo egiziano di transizione. La previsione sul deficit egiziano passa dall’11% all’8,6%.
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
L’Egitto non prenderà i soldi del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Non ne ha bisogno, dice Samir Radwan, Ministro delle finanze ad interim del governo egiziano di transizione. La previsione sul deficit egiziano passa dall’11% all’8,6%.
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
DEBKAfile pubblica questa panzana ridicola portandosi avanti col mestiere della propaganda che metterà al riparo l’esercito israeliano nel caso compia una carneficina simile a quella compiuta sulla Mavi Marmara. Alcuni “estremisti” annidati nella Freedom Flotilla 2 avrebbero caricato a bordo delle navi composti chimici velenosi per usarli contro le truppe israeliane che li assaliranno....
Read more »
Tags: debkafile, freedom flotilla 2, israele
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
Siamo al paradosso. Come ho spiegato più volte su questo blog la rivolta del Bahrain nasce da un genuino desiderio di democrazia e libertà. La componente confessionale entra in campo solo nella misura del fatto che in Bahrain la maggioranza sciita viene discriminata: il sovrano assoluto del Bahrain è sunnita e adotta una politica...
Read more »
Tags: bahrain, iran, rivolta, sciiti
Posted in In fiamme | No Comments »
Oggi Nigrizia pubblica in italiano un fondamentale documento redatto da “67 organizzazioni della società civile, in rappresentanza di 12 paesi del mondo arabo” che “danno voce a tutte le loro preoccupazioni sui pacchetti di aiuti finanziari sponsorizzati da Unione europea e Stati Uniti per la transizione nei paesi della regione del Mediterraneo attraversati dalle...
Read more »
Tags: arab ngo network for development, bahrain, egitto, giordania, iraq, Kinda Mohamadieh, libano, marocco, oman, palestina, primavera araba, siria, sudan, tunisia, yemen, ziyad abd el-samad
Posted in Fuori misura | No Comments »
Che il processo per rendere questo paese almeno decente dal punto di vista del confronto delle idee sia faticoso non c’è alcun dubbio. Ma che ci siano potenti parlamentari che se la prendano puntualmente con onesti bloggers non fa che rendere il processo più difficile. La storia è lunga e prevede la lettura di...
Read more »
Tags: islam, italia, miguel martinez, sherif el-sebaie, suad sbai
Posted in In 30 secondi | No Comments »
“Il Beduino” è la prima opera di Engels mai stampata. La scrisse all’inizio della sua permanenza a Brema, dove lavorò come impiegato in una compagnia commerciale dal luglio 1838 al marzo 1841. Preparando questo poema l’editore del Bremisches Conversationsblatt cambiò l’ultima stanza senza il permesso dell’autore. Il testo originale è citato in una lettera...
Read more »
Tags: beduini, frederick engels
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
“Il Beduino” è la prima opera di Engels mai stampata. La scrisse all’inizio della sua permanenza a Brema, dove lavorò come impiegato in una compagnia commerciale dal luglio 1838 al marzo 1841. Preparando questo poema l’editore del Bremisches Conversationsblatt cambiò l’ultima stanza senza il permesso dell’autore. Il testo originale è citato in una lettera...
Read more »
Tags: beduini, frederick engels
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sabato sul giornale palestinene al-qods, si rivela come il Mossad sia riuscito ad infiltrarsi all’interno delle file di Hezbollah. Per la prima volta, anche Hezbollah viene colpito da casi di spionaggio. In particolare, la penetrazione è senza precedenti e avrebbe coinvolto esponenti che godevano di responsabilità legate alla sicurezza militare di Hezbollah e alla...
Read more »
Tags: hezbollah, iran, israele, libano, mappe, missili, mossad, palestina, sirene., spie, spionaggio
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Olanda sono successe 2 cose: Geert Wilders, un disgustoso islamofobo, è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato per istigazione all’odio; La macellazione kosher e halal senza stordimento non verrà bandita. Sono convinto che in ambedue i casi si tratti di buone notizie e sono certo molti non la pensano così, quindi apriamo...
Read more »
Tags: carne halal, europa, geert wilders, halal, islam, kosher
Posted in Islamercato, Scomposte invettive | 23 Comments »
In Bahrain condannano a morte i dissidenti. Ora: questi dissidenti potrebbero anche essere i peggiori infami della storia — e non lo sono affatto — ma non meritano di morire, così come nessuno al mondo merita di morire per mano di uno Stato. Non mi soffermerò su quanto silenzio vi sia riguardo a questo...
Read more »
Tags: bahrain, pena di morte, rivolta
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Louis Farrakhan è un personaggio assai controverso. Leader della Nation of Islam, la famosa organizzazione “afroislamica” la cui reale islamità è stata più volte discussa, è stato definito antisemita, sessista, razzista. Principalmente, però, è un americano amico di Moammar Gheddafi. Ora: ricevo in traduzione una conferenza stampa di Farrakhan del 15 giugno scorso e...
Read more »
Tags: guerra, libia, louis farrakhan, moammar gheddafi
Posted in Fuori misura, In fiamme | No Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Cento anni fa l’Italia, durante la guerra italo-turca, bombardava l’oasi-città di Ain Zara (1 novembre 1911). Giulio Gavotti tirò tre bombe a mano su alcune tende militari turche e di volontari arabi, colpendone una. Da allora si è sporcata molta carta e si sono svolti molti ragionamenti per cercare di capire se e come...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in Fuori misura, In fiamme | 7 Comments »
Nell’articolo che segue, tratto dal Manifesto, si parla della nuova base segreta che gli americani — o meglio la CIA — stanno mettendo in Yemen. Serve per lanciare droni e aizzare i qaidisti etc. etc. Ciò che davvero mi fa ridere è l’aggettivo “segreta”. I droni sono già in Yemen da anni. Gli americani...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, guerra, guerre segrete, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Ho letto questo “China’s Interests in the Middle East and Nortt Africa in the Light of Recent Developments in thos Regions” di Peter Pham (non è un refuso :-) ), che ne ha parlato presso la U.S.-China Economic and Security Review Commission lo scorso 13 aprile. E’ interessante perché disegna un mondo in cui...
Read more »
Tags: africa, cina, maghreb, mashreq, medio oriente, nord africa, penisola araba, relazioni internazionali, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
“Campagna per il lancio di un milione di barbe prima del Ramadan“. Così si chiama la pagina di Facebook di un gruppo salafita egiziano che raccoglie al momento 2.202 “like”. Guardate la loro profile picture: In fondo a sinistra c’è un Islam(tm) abbastanza inquietante. In risposta c’è questa “Campagna del milione di bikini“, che...
Read more »
Tags: daniel pipes, egitto, facebook, politica, salafiti
Posted in L'età della politica | 1 Comment »
C’è sempre qualcosa di posticcio nelle formalizzazioni del “dialogo interreligioso”. Associazioni di persone su base religiosa si incontrano formalmente per dialogare fra loro e dichiarare poi che si capiscono, si riconoscono etc. etc. Rimanendo costantemente ferme ai blocchi di partenza sugli argomenti identitari. Queste associazioni non rappresentano mai tutti coloro che fanno riferimento a...
Read more »
Tags: associazioni religiose, dialogo interreligioso, giovani musulmani d'italia, religioni, unione giovani ebrei d’italia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Secondo una fonte interna i militari americani spendono 20 miliardi di dollari l’anno per areare i locali e le tende in Iraq e in Afghanistan con aria condizionata. Secondo almeno 1.000 soldati sono morti in questi anni per difendere i convogli di carburante per i condizionatori. E’ vero – lo so per esperienza –...
Read more »
Tags: afghanistan, aria condizionata, esercito americano, iraq
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Valerio commenta la “notizia più fastidiosa della settimana” con “quella meno fastidiosa” (dalla newsletter di Avaaz): “(…) In soli 2 giorni, quasi 500.000 membri di Avaaz si sono uniti alla campagna (di boicottaggio al GP in Bahrein) e insieme abbiamo pubblicato oltre 20.000 messaggi sulle pagine Facebook e Twitter delle squadre di F1. Il...
Read more »
Tags: bahrain, formula 1
Posted in In fiamme | No Comments »
Sì, avete letto bene. E per l’ANSA vale la pena parlarne. Notate – anche – l’irritante, razzista e in ultima analisi odioso paragone fra esseri umani e pecore (entrambi ridotti a “carne da macello”): (ANSA) – TUNISI, 21 GIU – Dopo i rifugiati, la Tunisia deve registrare dalla Libia un’altra invasione, certamente inattesa: quella...
Read more »
Tags: economia, libia, pecore, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Trasecolo: Governo stanzia 25 mld $ per elezioni del Kurdistan iracheno Venticinque miliardi? Poi leggo : Il governo regionale del Kurdistan ha decison di stanziare 30 miliardi di dinar iracheni (circa 25 milioni di dollari) per le elezioni provinciali nella regione settentrionale del Kurdaistan iracheno Un po’ farraginoso ma si capisce. Altre perle:...
Read more »
Tags: elezioni, iraq, kurdistan, prestiti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il governo di Londra ha confermato che il leader libico Gheddafi non assisterà alle competizioni olimpioniche previste nella capitale inglese l’anno prossimo. Sebbene manchi ancora molto tempo alla cerimonia d’ inaugurazione delle Olimpiadi estive di Londra del 2012, il governo britannico si è infatti affrettato a far sapere che Muammar Gheddafi e suo figlio...
Read more »
Tags: libia, olimpiadi
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Cairo, 21 giu. – (Adnkronos/Aki) – Dopo essere stato il protagonista indiscusso della rivolta che ha portato alla caduta dell’ex rais Hosni Mubarak, Facebook e’ oggi per gli egiziani il terreno di scontro tra islamisti e laici, che si sfidano a colpi di campagne. L’ultimo ‘duello’ tra le due anime del paese...
Read more »
Tags: egitto
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il 17 giugno si è tenuto in Francia il primo processo contro indossatrici di niqab. Lo Stato chiede il pagamento di una multa di 150 euro. La linea della difesa è che la legge che punirebbe le indossatrici di niqab è “politicamente motivata e inapplicabile”. Intanto un artista di Caen, tale “Yo du Milieu”,...
Read more »
Tags: burqa, europa, francia, islam, niqab, velo integrale
Posted in Mille moschee | No Comments »
Con Saleh in Arabia Saudita (dicono che tornerà, io continuo a non crederci) e lo Stato yemenita che perde progressivamente il controllo di vaste aree del paese (non è che prima ne avesse tantissimo a dire il vero, ma insomma meglio di adesso) al-Qaida nella Penisola Araba, la branca di al-Qaida più prezzolata, mediatizzata...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, terrorismo, yemen
Posted in Lost Osama | No Comments »
Il file .pdf fornito da Wikileaks su di lui non è tratto dall’originale della Joint Task Force Guantanamo, ma da una copia, motivo per cui la sua faccia risulta essere questa: E’ Abu Sufian Ibrahim Ahmed Hamuda Bin Qumu. Il file relativo a Muhammad Abdallah Mansur Al-Rimi, l’altro guantanamero, porta una fotografia ancora più...
Read more »
Tags: abu sufyan ibrahim ahmed hamuda bin qumu, al-qaida, libia, libyan islamic fighting group, muhammad abd allah mansur al-rimi, sayf al-islam gheddafi, terrorismo, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Lost Osama | No Comments »
Un gruppo di parlamentari iraniani interpella Alì Akbar Salehi, Ministro degli Esteri, riguardo alla scelta di Mohammad Sharif Malek-zadeh quale consigliere finanziario e amministrativo del dicastero. Niente di sconvolgente, se non fosse che l’accusa è nientemeno che con questa nomina “i servizi segreti ottengono una certa influenza all’interno del Ministero degli Affari Esteri”. sic!....
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, malik-zadeh, mashaai, mashai, ministero degli esteri, parlamento, salehi, spionaggio
Posted in Tyrant for Dummies | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
A Kuala Lumpur, Malesia, si è svolto all’inizio di aprile il 4° Summit di World Halal Research. E’ un summit cui partecipano “scienziati, ricercatori, studiosi e accademici” con l’obiettivo di “discutere e scambiarsi idee su “nuove ricerche, tecnologie emergenti, trend, temi e sfide della industria globale halal“. Lo sponsor principale è la Malesia (ma...
Read more »
Tags: halal, islam, malesia, mercato
Posted in Islamercato | No Comments »
Il parco giochi della Mecca, cioè la Mecca stessa in saudi style, sta ricevendo miliardi di dollari di investimenti. E anche Medina. La Saudi Fransi Bank calcola che l’ammontare degli investimenti nei prossimi 10 anni nelle due città sarà più o meno di 120 miliardi di dollari. Come dice la Saudi Gazette: Mecca sta...
Read more »
Tags: hotel, mecca, pellegrinaggio, turismo
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Ricevo e pubblico: Jean-Paul Roux, Storia dei turchi, Argo, Lecce, 2011, pp. 479, 15 cartine, 16 tavole. Consideravo, avendola utilizzata frequentissimamente per più di venti anni, la prima edizione (Garzanti, 1988) di Storia dei turchi di Jean-Paul Roux uno degli strumenti in lingua italiana più adatti, a qualsiasi livello, per comprendere la complessità estrema...
Read more »
Tags: storia, turchi
Posted in Fuori misura | 1 Comment »
Amir Taheri ha scritto su al-Arabiya venerdì scorso un importante pezzo sulle relazioni Iran-Siria dal titolo: “Perché l’Iran ha bisogno di far cadere Assad” La sua teoria è che l’Iran, così come la Turchia in questi giorni, stia abbandonando al-Asad e il suo clan a se stessi. La teoria si basa sull’osservazione di 2...
Read more »
Tags: iran, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 3 Comments »
La differenza della «halal» con la mozzarella di bufala risiede solo nel percorso lavorativo, che implica vincoli dettati dalla religione islamica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti senza alcol per la pulizia degli impianti o l’indicazione della data di produzione oltre che quella di scadenza. Differenze formali, quindi, non sostanziali. Il risultato, assicurano i...
Read more »
Tags: bufala, bufale, halal, islam, mercato, mozzarella
Posted in Islamercato, Numeri e favole | 5 Comments »
In “Arrigoni e la cellula impazzita” argomentavo che i presunti sequestratori e uccisori di Vittorio Arrigoni non erano una “cellula impazzita” della formazione alqaidista/salafita al-Tawhid wa al-Jihad. Il giuoco era ovvio: dicendo “cellula impazzita” si sottintendeva un’affiliazione, seppure spuria. E invece questa affiliazione non c’era, dicevo, e persone come Pierluigi Battista, che su questo...
Read more »
Tags: al-tawhid wa al-jihad, ansa, brigate ezz el-din el-qassam, hamas, hisham al-su`aydani, israele, site intelligence group, vittorio arrigoni
Posted in In 30 secondi | No Comments »
I Fratelli Musulmani si alleano col Wafd, il partito liberale più vecchio d’Egitto, e altri partiti liberali. Si presenteranno insieme alle prossime elezioni. Leggete Sandmonkey in proposito. E chiaro, i Fratelli Musulmani in economia sono liberali, liberali-liberali, o neo-liberisti. In politica sono molto “demo”, nel senso che si comportano e si comporteranno come Formigoni...
Read more »
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Il Ministro degli esteri Ahmet Davutoglu, “architetto della politica ‘zero problemi con i vicini'”, ha dichiarato lo scorso venerdì che la suddetta politica estera regionale turca non esiste più. Il Los Angeles Times sottolinea un cambio di politica molto deciso della Turchia nei confronti della Siria: la Turchia accoglie gli...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Il cerchio si è chiuso. Lo scorso venerdì un “ufficiale saudita” ha dichiarato che Ali Abdullah Saleh non tornerà mai più in Yemen. Si era già capito, ma questa è una prima conferma da parte saudita (l’ufficiale ha poi subito ritrattato. Ovviamente i suoi fedeli, in Yemen, dicono che tornerà. Ma questo fa parte...
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, rivolta, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Gli ultimi giorni in Libia sono stati contraddittori. Sul fronte attorno a Brega continuano i combattimenti attorno alle imponenti fortificazioni costruite dai lealisti tra Aprile e Maggio. I ribelli subiscono perdite pesanti e non guadagnano terreno malgrado il massiccio intervento di mezzi della NATO. Nel frattempo la NATO continua a fare pasticci, con gravi...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Uno dei capisaldi della globalizzazione economica è la “famosa” privatizzazione. La Turchia fa passi da gigante in questa direzione, privatizzando l’elettricità (vedi la notizia che riporto), grazie al simpatico Erdogan. (ANSAmed) – ANKARA, 15 GIU – Dopo l’avvio del processo di privatizzazione delle reti di distribuzione dell’elettricita’ del Paese, la Turchia sta ora per...
Read more »
Tags: economia, liberismo, neoliberismo, privatizzazioni, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | No Comments »
Il mio reader sputa cose stranissime, a volte. Ieri mi ha mandato questo progetto inglese, “muslim for a month“, che segue a una serie di altri progetti come “monk for a month“. Si tratta di andare in Turchia per un mese a capire che cos’è l’islam. Ben Bowler, il coordinatore del progetto, dice che...
Read more »
Tags: gran bretagna, islam, turchia
Posted in Islamercato | 3 Comments »
L’ANSA si mette a dar nomi crociati alle città siriane. Tartus ritorna a essere Tortosa dopo diversi secoli. Detto questo la notizia è la seguente: (ANSA) – BEIRUT, 16 GIU – Centinaia di siriani sostenitori del regime di Damasco hanno lanciato una campagna di boicottaggio dei prodotti turchi per protesta contro ”la politica assunta...
Read more »
Tags: relazioni internazionali, siria, turchia
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Un grande pezzo di semi-archeologia del web è la versione inglese del Ministero degli interni egiziano. Se nella versione araba trovi la faccia dell’odierno ministro e nella sezione “polizia e società” puoi selezionare il link “diritti umani”, in quella in inglese trovi ancora il box della “Accademia Mubarak” nel quale trovi scritto (e troncato):...
Read more »
Tags: egitto, ministero dell\'interno
Posted in L'età della politica | No Comments »
Il Manifesto pubblica: Alcuni passaggi di un lungo saggio che Samir Amin ha dedicato alle primavere arabe. In questo testo, che uscirà in volume alla fine dell’estate, l’economista egiziano approfondisce le tesi che esporrà sabato a Roma, nel corso del convegno organizzato dal manifesto con il titolo «La speranza scende in piazza». Queste le...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, globalizzazione, mercato, politica, sindacati
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Mahmoud Badi, che presiede “gli investimenti stranieri e gli assets sovrani” (spero di aver tradotto bene), dice che il Consiglio Nazionale di Transizione ha un deficit di 3,5 miliardi di dollari. Il deficit sarebbe dovuto alle “mancate esportazioni”. A me questa cosa sembra una follia, ditemi voi. (MENAFN) President of foreign investments and sovereign...
Read more »
Tags: consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, Mahmoud Badi
Posted in In fiamme | No Comments »
Poco tempo fa Sherif ci ricordava che Magdi Cristiano Allam aveva scambiato un ripetitore per telefonia mobile con un minareto, e gli si era scagliato contro. Oggi veniamo a sapere che in Germania metteranno turbine a vento in un minareto (Eco-friendly mosque planned for Germany | World news | The Guardian). Sospetto che l’abbiano...
Read more »
Tags: europa, germania, islam, minareto, moschee
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
La Banca Europea per gli Investimenti: All’indomani della caduta di Ben Alì, la BEI ha lanciato in Tunisia una serie di progetti in favore della “modernizzazione delle infrastrutture e del trasporto, dell’aumento della produzione e della distribuzione dell’energia”. Ed è così che 300 dei 600 milioni dei nuovi finanziamenti della BEI annunciati per il...
Read more »
Tags: banca europea per gli Investimenti, banca mondiale, economia, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Che ciò che stia avvenendo in questi giorni in Yemen non sia una “primavera” ma una mistura di golpe militare in salsa di guerra civile penso lo abbiate capito. La “primavera” yemenita è durata poco, i suoi rappresentanti erano pochi anche se davvero molto coraggiosi, stanno prevalendo gli interessi delle opposizioni para-governative, che hanno...
Read more »
Tags: guerra civile, qatar, rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 2 Comments »
In Egitto sono ancora in corso 2 importanti scioperi: Canale di Suez (uno dei centri della rivoluzione del 25 gennaio) e Naga Hammadi (nel sud del paese) Canale di Suez: Lo sciopero ha coinvolto sette differenti compagnie dell’Autorità del Canale di Suez. Le rivendicazioni sono stipendi più alti e riforme legali per le compagnie....
Read more »
Tags: egitto, politica, scioperi
Posted in L'età della politica | No Comments »
Non ne possiamo più di questi europei puzzoni e malandrini che vengono qui a rubarci le donne e il lavoro. Turchia: cresce l’immigrazione dall’UE Ormai in Turchia sono oltre 200mila cittadini dell’Ue arrivati nel paese per lavorare. Dal 2008, anno di inizio della crisi economica, il loro numero è cresciuto progressivamente. Secondo un’indagine dell’Università...
Read more »
Tags: economia, immigrazione, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Non ne possiamo più di questi europei puzzoni e malandrini che vengono qui a rubarci le donne e il lavoro. Turchia: cresce l’immigrazione dall’UE Ormai in Turchia sono oltre 200mila cittadini dell’Ue arrivati nel paese per lavorare. Dal 2008, anno di inizio della crisi economica, il loro numero è cresciuto progressivamente. Secondo un’indagine dell’Università...
Read more »
Tags: economia, immigrazione, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Nella notizia che riporto sir iporta che la CIA stia mandando i suoi droni in Yemen per combattere al-Qaida. Mi chiedo di chi fossero tutti i droni inviati in Yemen finora per combattere al-Qaida. La Cia inizierà probabilmente ad essere operativa in Yemen mediante l’invio di droni, intensificando così la caccia ad Al Qaeda...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, cia, droni, yemen
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
I sondaggi non sono un sistema affidabile per comprendere l’oppinione pubblica, ma non ne conosco di migliori. I sondaggi ci dicono che solo l’8,6% degli italiani è favorevole alla guerra di Libia, una guerra che in parlamento ha ottenuto (ufficialmente) un consenso praticamente unanime. (sondaggio Demos Coop della settimana scorsa) Il 27,5% degli italiani...
Read more »
Tags: guerra, libia
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Difficile da digerire questo “Libye: un avenir incertain” del Centre international de recherche et d’études sur le terrorisme in collaborazione con il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e il sostegno del Forum pour la paix en Méditerranée. Difficile perché documenta tutte le paure e alimenta tutti i peggiori dubbi sui ribelli libici...
Read more »
Tags: al-qaida, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, guerra, libia, libyan islamic fighting group
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Anche per l’impegno nella campagna referendaria (vittoria!) per un po’ non ho avuto il tempo di scrivere cosa succedeva in Libia. E in queste ultime settimane è successo di tutto. Brega, come dicevo, è ormai una città-fortezza, proprio per sbloccare questa situazione, a partire dal 4 giugno, i Franco-Britannici hanno iniziato ad utilizzare gli...
Read more »
Tags: guerra, libia, ribelli
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo Adnkronos un leader musulmano kenyota, Sheikh Mohammed Khalifa, segretario organizzativo del Consiglio degli Imam e dei Predicatori del Kenya, ha affermato che gli imprenditori omosessuali devono essere boicottati mentre gli omosessuali pedofili devono essere ammazzati. Secondo Gayprider invece il “leader musulmano suggerisce la pena di morte per i gay” (qui). Il suo post...
Read more »
Tags: africa, islam, kenya, omosessualità, pedofilia, uganda
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Intervistano Ida Magli sul suo ultimo libro: “La dittatura europea”. Il ragionamento a un certo punto crolla, frana, muore nell’idea che: Nella mondializzazione naturalmente il Cristianesimo diventerà una religione “minore” in quanto, perduta la forza di ribellione di Gesù allo spirito precettistico e normativo dell’ebraismo, assumerà i connotati di una sua semplice “variante”, presto...
Read more »
Tags: europa, ida magli, islam
Posted in Numeri e favole, Scomposte invettive | 6 Comments »
Da Equality and Human Rights Commission esce “L’impatto delle misure anti-terrorismo sulle comunità musulmane“. Il campo di ricerca è la Gran Bretagna. In alcuni casi, per ironia non voluta, questo rapporto fa il paio con lo studio del RAND sulla “deradicalizzazione dei terroristi“, ad esempio quando dichiara: The starkest difference to emerge from the...
Read more »
Tags: anti-terrorismo, deradicalizzazione, edl, english defense league, islam, radicalizzazione, stato comunità, terrorismo
Posted in Mille moschee | No Comments »
La formazione degli Imam italiani è stata affidata al Forum Internazionale Democrazia & Religioni (FIDR) di Roberto Mazzola, ordinario di diritto ecclesiastico e canonico. Trattasi di un centro interdipartimentale dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Questo Forum è : nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Scienze giuridiche e economiche “A. Galante Garrone”,...
Read more »
Tags: comitato per l'islam italiano, Forum Internazionale Democrazia & Religioni, imam, islam, italia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Olanda vogliono bandire la macellazione rituale (sia halal che kosher) in nome del benessere degli animali che moriranno macellati. Bisognerà trattarli bene quando li si ammazza. Questa cosa, però, non va granché a genio e ebrei e musulmani locali. Loro dicono che gli animali soffrono molto di più quando vengono macellati industrialmente. Che...
Read more »
Tags: carne halal, halal, kosher, olanda
Posted in Islamercato | 2 Comments »
In Olanda vogliono bandire la macellazione rituale (sia halal che kosher) in nome del benessere degli animali che moriranno macellati. Bisognerà trattarli bene quando li si ammazza. Questa cosa, però, non va granché a genio e ebrei e musulmani locali. Loro dicono che gli animali soffrono molto di più quando vengono macellati industrialmente. Che...
Read more »
Tags: carne halal, halal, kosher, olanda
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Intertek è in India: il provider di servizi alimentari approvato da tutti i grandi produttori globali di cibo e il primo ad essere stato accettato da Global Halal per certificare i suoi standard. Dicono: Intertek, un leader nelle soluzioni quality & safety che serve un ampio spettro di industrie , sta estendendo la propria...
Read more »
Tags: halal, india, intertek, islamercato
Posted in Islamercato | 3 Comments »
Raccolti in un “Sindicato dos sangradores islamicos“.
Read more »
Tags: carne halal, halal
Posted in Islamercato | No Comments »
Raccolti in un “Sindicato dos sangradores islamicos“.
Read more »
Tags: carne halal, halal
Posted in Islamercato | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
Nell’articolo che cito in calce il Vice Primo ministro egiziano, Yehia el-Gamal, afferma che dietro gli scontri interreligiosi in Egitto c’è la mano di Israele e che Israele fomenta questi scontri per rendere l’Egitto più debole. Dice anche che nell’esercito — cioè nel corpo che garantisce in questo momento un Governo all’Egitto — nessuno...
Read more »
Tags: copti, egitto, israele, musulmani, politica, yehya el-gamal
Posted in L'età della politica | No Comments »
40 milioni di dollari per avviare la produzione di carne halal in Uganda. Il progetto è iraniano. I musulmani in Uganda sono il 10,6% della popolazione. Solo metà della carne halal prodotta andrà nel mercato interno. Uganda’s meat industry is on the verge of a major transformation after a joint venture between the Ugandan...
Read more »
Tags: carne halal, halal, iran, islam, uganda
Posted in Islamercato | No Comments »
Omar bin Laden, probabile schizofrenico, è vissuto all’ombra del padre. Una vita passata a mostrare equilibrio — come puoi non esercitarne l’arte se sei figlio di Osama? — e a distinguersi, anche nel look, da papà. Con risultati spesso mediocri. Il confronto, però, sembra anche essere arrivato in camera da letto. E a babbo...
Read more »
Tags: omar bin laden, osama bin laden
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Dal Bahrain, un paese — non scordiamolo mai — invaso dall’Arabia Saudita, il Ministro degli Esteri Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa fa sapere che Hosni Mubarak “meritava una fine migliore” e che “nessuno lo dimenticherà” da quelle parti. Dalla Siria invece il portavoce dei Fratelli Musulmani, Zuheir Salem, dice che secondo lui i “giovani...
Read more »
Tags: bahrain, egitto, fratelli musulmani, hosni mubarak, Sheikh Khalid bin Ahmed al-Khalifa, siria
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi FocusMo dice che l’inflazione nelle città egiziane è arrivata al 12,2% su base annua mentre al-Masry al-Youm dice 11,8. FocusMo dice che “prima della rimozione di Mubarak” l’indice “viaggiava intorno al 2%” e questo dato davvero stride con la seguente tabella, presa da “Index mundi”: Year Inflation rate (consumer prices) Rank Percent Change...
Read more »
Tags: economia, egitto, inflazione, politica
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Giusto per la cronaca. Il partito di Erdogan ha vinto, e ha anche guadagnato qualcosa rispetto alle elezioni precedenti ma: non ha abbastanza deputati per fare la Repubblica presidenziale; avrà bisogno degli altri partiti per fare una qualsiasi riforma costituzionale. Queste due sono vittorie dell’opposizione. E questa chiamasi democrazia.
Read more »
Tags: elezioni, politica, tayyip erdogan, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sono in costante aumento i turisti iraniani in Malesia (ques’anno il 14,3%). Si trovano bene, lì. Gli iraniani hanno grande interesse per i giardini di fiori e per i parchi a tema. Amano attività notturne come il safari notturno allo zoo e le gite notturne in barca sul fiume di Malacca (fonte). La Malesia...
Read more »
Tags: iran, malesia, turismo
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Secondo DEBKAfile la Turchia ha già deciso di intervenire nel conflitto siriano. Ufficialmente la Turchia ha solo deplorato la repressione di Damasco. La qual cosa inaugura un’attitudine nuova dei turchi nella politica regionale, tutta fino ad ora condotta all’insegna del “va tutto bene, facciamo affati”. Fino a poco tempo fa si parlava addirittura di...
Read more »
Tags: opposizione, rivolta, siria, turchia
Posted in In fiamme | No Comments »
Caro Lorenzo, ieri ho lasciato la Siria e ora mi trovo a Beirut, cerco di fare un piccolo resoconto di alcune cose che ho visto/sentito. Ci tengo sempre a sottolineare che quanto riporto è frutto delle mie esperienze occasionali, ma magari può aggiungere elementi in più per riflettere su quanto sta accadendo in Siria....
Read more »
Tags: repressione, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Joseph Massad è Associate Professor for Modern Arab Politics and Intellectual History alla Columbia University di New York. Scrive: Moves to limit economic protests and labour strikes are ongoing in Egypt and Tunisia. Once elections are held to bring about a new class of servants of the new order, we will hear that all economic...
Read more »
Tags: democrazia, economia, egitto, sciopero, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Béji Caïd Essebsi chiede “basta proteste, basta scioperi”. Parla dialetto tunisino, linguaggio semplice, toni diretti. E’ visibilmente esasperato e risponde con toni accesi alle domande dei giornalisti “Non volete che prendiamo prestiti internazionali? rimaniamo con l’economia in crisi allora!” (fonte).
Read more »
Tags: economia, finanza globale, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Béji Caïd Essebsi chiede “basta proteste, basta scioperi”. Parla dialetto tunisino, linguaggio semplice, toni diretti. E’ visibilmente esasperato e risponde con toni accesi alle domande dei giornalisti “Non volete che prendiamo prestiti internazionali? rimaniamo con l’economia in crisi allora!” (fonte).
Read more »
Posted in L'età della politica | No Comments »
Secondo la fonte che cito di seguito gli americani stanno da qualche giorno lanciando droni contro i qaidisti in Yemen. Nasser Arrabyee: U.S. Is Intensifying a Secret Campaign of Yemen Airstrikes. La cosa avverrebbe perché gli americani sono preoccupati del fatto che i qaidisti yemeniti si stiano allargando un po’ troppo, vista la situazione...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, droni, osama bin laden, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Frattini è andato in Iraq. Secondo Virgilio-notizie ha esordito con la sua solita sconnessa e fumantina fraseologia: La primavera araba pone “sfide importanti” ma offre anche “un’opportunità unica” per la soluzione di alcuni problemi regionali in cui l’Iraq può giocare un ruolo di “partner affidabile” (fonte). Poi è passato al sodo: L’Italia intende scommettere...
Read more »
Tags: franco frattini, iraq
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Arabia Saudita, dopo aver promosso smodatamente il Consiglio di Cooperazione dei Dittatori Arabi uniti e aver mandato in coma il pur dittatoriale Ali Abdullah Saleh — regalando 3 milioni di barili di petrolio allo Yemen e annettendosi quel paese –, ha deciso che l’OPEC, l’organizzazione dei paesi produttori di petrolio, non conta una mazza....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, arabia saudita, economia, opec, petrolio
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il numero colpisce e, secondo la fonte che ho appena citato, indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina dopo la rivoluzione”. Per me indica “lo stato di tensione e di depressione nella società tunisina” e basta. In maggio su 26 suicidi 5 sono avvenuti alla maniera di Mohamed Bouazizi, cioé...
Read more »
Tags: mohamed bouazizi, rivoluzione tunisina, tunisia
Posted in L'età della politica, Numeri e favole | No Comments »
Il Lago Nasser, quello nato per la diga di Assuan, quest’anno ha dato il 23% in più di pesce: 18.000 tonnellate in tutto. 5 tonnellate al giorno vengono distribuite fra mercati locali e cooperative di consumo. 10 tonnellate al giorno — dicono — verranno distribuite nei mercati di diversi governatorati attraverso una compagnia commerciale....
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il Lago Nasser, quello nato per la diga di Assuan, quest’anno ha dato il 23% in più di pesce: 18.000 tonnellate in tutto. 5 tonnellate al giorno vengono distribuite fra mercati locali e cooperative di consumo. 10 tonnellate al giorno — dicono — verranno distribuite nei mercati di diversi governatorati attraverso una compagnia commerciale....
Read more »
Tags: economia, egitto
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Da Critical Threats una mappa della situazione in Yemen: Secondo questa fonte “l’opposizione” controlla Ta’iz e alcuni “jihadisti legati ad al-Qaida” controllano Zinjibar mentre gli inglesi dispongono alcune navi di fronte alle coste. Non è una guerra civile. E’ un’implosione. Ed era annunciata. Chissà dove sono, ora, i “Friends of Yemen“.
Read more »
Tags: rivolta, yemen
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Quest’anno in Tunisia ha piovuto molto, il raccolti sono più abbondanti. Nel Kef si passa da 500 mila tonnellate di grano a 3 milioni. Chissà se quelli del FMI ne terranno conto.
Read more »
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Boutros Ghali, ex Segretario generale dell’ONU ed ex Ministro delle finanze egiziano, se n’era andato a Beirut l’11 febbraio scorso. Oggi scopro che stava scappando: gli hanno dato 30 anni per aver dilapidato fondi pubblici.
Read more »
Tags: boutros ghali, corruzione, egitto, giustizia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Durante i giorni convulsi della rivoluzione egiziana fecero molto scalpore le notizie di saccheggi nei musei egiziani, specialmente il museo egizio del Cairo. Fa molto meno scalpore la notizia che gli oggetti rubati riemergono nelle aste londinesi.
Read more »
Tags: 2011.01.25, arte, aste, egitto, londra
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ci siamo: il Qatar sta per avere una nuova “legge sui media” confezionata su misura per il nuovo corso del Medio Oriente & Nord Africa, yeah. Il quale nuovo corso, se non l’avete capito, vorrebbe funzionare così: i paesi petroliferi del Golfo danno soldi in cambio di potere; negli altri paesi alcuni prendono i...
Read more »
Tags: al-jazeera, libertà di stampa, media, qatar
Posted in In assenza di democrazia | 1 Comment »
Ci siamo: il Qatar sta per avere una nuova “legge sui media” confezionata su misura per il nuovo corso del Medio Oriente & Nord Africa, yeah. Il quale nuovo corso, se non l’avete capito, vorrebbe funzionare così: i paesi petroliferi del Golfo danno soldi in cambio di potere; negli altri paesi alcuni prendono i...
Read more »
Tags: al-jazeera, libertà di stampa, media, qatar
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La prima donna sindacO musulmana del Regno Unito è di origine pakistana e si chiama Coun Naveeda Ikram. Da un mesetto scarso è sindacO di Bradford, nello Yorkshire. Sicuramente tra poco questa signora imporrà il taglio della mano per i ladri nel paesello in cui vive. Notate lo strano burqa che ha in testa:...
Read more »
Tags: bradford, coun naveeda ikram, europa, islam, regno unito, yorkshire
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
La prima donna sindacO musulmana del Regno Unito è di origine pakistana e si chiama Coun Naveeda Ikram. Da un mesetto scarso è sindacO di Bradford, nello Yorkshire. Sicuramente tra poco questa signora imporrà il taglio della mano per i ladri nel paesello in cui vive. Notate lo strano burqa che ha in testa:...
Read more »
Tags: bradford, coun naveeda ikram, europa, islam, regno unito, yorkshire
Posted in Mille moschee | 1 Comment »
Come scrivevo qui Mark Webber è l’unico pilota di Formula 1 ad aver speso qualche parola in favore degli insorti del Bahrain, lo scorso febbraio. Ieri, alla notizia che invece il Gran Premio del Bahrain, che al tempo fu cancellato, si farà in marzo, se l’è davvero presa. CANBERRA, 6 Giugno – Mark Webber...
Read more »
Tags: bahrain, formula 1, gran premio del bahrain, mark webber, rubens barrichello
Posted in In fiamme | No Comments »
Una riflessione di Valerio: Ecco, per esempio oggi il governo ha dichiarato che a Jisr al-Shughur, verso il confine con la Turchia, 80 poliziotti (cifra splendidamente tonda) sono eroicamente caduti nell’adempimento del loro dovere, durante un’imboscata di “miliziani armati”, nemici della Siria, sostenuti da potenze straniere (complotto bolscevic-giudaico-pluto-massonico?). Ora, io a Jisr al-Shughur non...
Read more »
Tags: Jisr al-Shughur, propaganda, rivolta, siria
Posted in In fiamme | No Comments »
E’ evidente che il “trasferimento per cure” di Ali Abdullah Saleh, di professione tiranno dello Yemen, in Arabia Saudita non è altro che una fuga “forzata” verso quel paese, un rifugio definitivo. Almeno: io ne sono sicuro, potrei sbagliarmi. L’Arabia Saudita aveva fatto un piano per risolvere la situazione ma Saleh non lo accettò....
Read more »
Tags: ali abd allah saleh, ali mohsen al-ahmar, arabia saudita, rivolta, sana'a, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Una banda di islamofobi aka Comitato per l’islam italiano, qualche prezzolato diplomatico saudita e/o marocchino della Moschea di Roma, un’organizzazione di libici gheddafiani in Italia aka Unione Islamica in Occidente e un gruppetto di originalissimi musulmani che fa lobbing da anni grazie al fatto di avere la cittadinanza italiana bazzicando negli ambienti giusti (specialmente...
Read more »
Tags: alfredo mantovano, coreis, islam, italia, moschea di roma, roberto maroni, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I militari tunisini reprimono una rivolta in un campo profughi tunisino. Un pezzo da “Gli italiani di Cartagine” (qui) e un video.
Read more »
Tags: campi profughi, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ricevo e mando: Stanno spegnendo Internet in Siria per preparare una strage e nasconderla. Diffondete sulle bacheche e su altri social network questi dati, che permettono ai siriani di collegarsi a internet via modem bypassando il blocco: Dial up access for #Syria: +46850009990 +492317299993 +4953160941030 user:telecomix password:telecomix #syria #killswitch by @telecomix ===>share and spread...
Read more »
Tags: internet, modem, rivolta, siria
Posted in In fiamme | 4 Comments »
Oggi il governo di Tripoli ha pubblicato i dati delle vittime civili causate dai bombardamenti dei volenterosi. Bombardamenti che durano da 74 giorni. Era dal 25 marzo che non veniva diffuso un bollettino completo. Oltre tutto quello del 25 marzo sembrava propagandisticamente gonfiato, perché attribuiva alla NATO (all’epoca concentrata nella distruzione dei sistemi contro...
Read more »
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Vengono dati prima che vi sia un governo eletto e chi le ha chieste, nei rispettivi paesi, governa a interim. Implicano la strutturazione di un debito. Sono elargiti in buona parte per promuovere “riforme economiche” in stile “globalizzante” e “privatizzante” delle quali nessuno ha discusso. E la “primavera araba”, se con questo nome definiamo...
Read more »
Tags: arabi, economia, egitto, fondo monetario internazionale, fratelli musulmani, g8, hizb an-nahda, politica, primavera araba, tunisia
Posted in In 30 secondi | No Comments »