Secondo l’ultima edizione (gratis) di Maghreb Confidential (n. 1027, 19 luglio 2012, p. 4) il Principe ereditario del Qatar si sta leccando le ferite dopo la sconfitta elettorale dei suoi amici in Libia. I suoi amici sono i Fratelli Musulmani e Abd el-Hakim Belhaj, che non ha vinto un seggio neanche per se stesso....
Read more »
Tags: elezioni, francia, libia, qatar, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Dovremmo essere più o meno nel 1979. Zbigniew Brzezinski, l’allora Consigliere per la sicurezza nazionale di Jimmy carter, arriva nell’Afghanistan invaso dalle truppe sovietiche. Meglio: sulla frontiera fra Afghanistan e Pakistan. E dice questa cosa a un gruppo di sparuti wannabe mujahidin: “Conosciamo la vostra profonda fede in Dio e siamo sicuri che vincerete...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, guantanamo, jihad, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Il mondo si dispera per la distruzione dei mauselei di Timbuctù ma l’Amministrazione americana sembra non porre l’eredità culturale millenaria di quella città al centro delle proprie attenzioni. Anzi, la derubrica. Johnnie Carson è il Segretario di atato americano aggiunto con delega per l’Africa. In un’audizione presso il Congresso riguardo alla situazione in Mali...
Read more »
Tags: mali, stati uniti, timbuctu
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Oggi DEBKAfile, il sito di spioni israeliani, racconta la situazione siriana come la racconterebbe al-Asad, o quasi. La cosa è molto interessante, ve la riporto: Bashshar al-Asad, in seguito alle ultime due bombe stragiste di Damasco, ha richiamato in città la Guardia Presidenziale, il corpo di élite; Nel sud-est, alla frontiera con la Giordania,...
Read more »
Tags: arabia saudita, barack obama, bashshar al-asad, canada, complotto, emirati arabi uniti, francia, giordania, hezbollah, iran, nato, qatar, Russia, siria, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Sembra che la percentuale di atei, negli Stati Uniti, sia arrivata addirittura al 19%. C’è un 19% di americani che ha il coraggio di dire apertamente, senza paura, di essere ateo. Che grande paese, l’America.
Read more »
Tags: ateismo, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questa è la cronaca di uno scoop, un vero scoop di al-Akhbar, giornale della sinistra libanese, che fin dai tempi del Cablegate collabora con Wikileaks. Oggi quel giornale pubblica un relazione su un gruppo di e-mail “rubate” a Stratfor, l’agenzia di intelligence americana privata, riguardanti due personaggi che questo blog ha seguito in diverse...
Read more »
Tags: abd el-hakim belhaj, consiglio nazionale di transizione della repubblica libica, James F. Smith, mahdi al-harati, moammar gheddafi, paul conroy, qatar, stati uniti, yusef haddad
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Certamente gli e-mail che si scambiano dipendenti e dirigenti di Stratfor nel 2011 non sono “la verità”, ma spesso sono fonti ben informate, seppure di parte. Stratfor, la più grande agenzia di intelligence privata americana (e mondiale) ha informatori in tutto il mondo. E’ ovvio che leggendo gli e-mail di Stratfor rubati da Wikileaks...
Read more »
Tags: forze speciali, francia, giordania, hezbollah, internazionalizzazione del conflitto, jihadismo, pasdaran, regno unito, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Chi lavorava alla Stratfor nello scorso dicembre pensava (fonte) che: gli iraniani fossero ormai convinti che al-Asad dovesse cadere; gli iraniani immaginassero un intrigo di palazzo per spodestarlo in modo da tagliar fuori tutti gli altri attori della rivolta, ad essi sgraditi, e avere ancora una relazione privilegiata con la Siria. Questo Michael Wilson...
Read more »
Tags: iran, siria, stati uniti, turchia
Posted in Stratfor on air | 1 Comment »
Non è un segreto per nessuno, ormai. Almeno spero. Sauditi e Israeliani collaborano in funzione anti-iraniana. E’ appettitoso, però, che si documenti una collaborazione fra Mossad e sauditi che rimonta al 2007. E questo è ciò che al-Akhbar (english) fa, sfruttando il proprio sodalizio con Wikileaks. Interessante anche che gli e-mail del 2007 commentino...
Read more »
Tags: arabia saudita, israele, jihadismo, stati uniti, stratfor
Posted in Stratfor on air | No Comments »
Gli americani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan. Anche gli afghani vogliono la fine del conflitto in Afghanistan e avrebbero qualcosa da dire in merito. Nel 2011 3021 afghani non belligeranti hanno perso la vita. Ma gli afghani non belligeranti, i civili afghani che rischiano ogni giorno la vita, assistono oggi a un...
Read more »
Tags: afghan youth peace volunteers, afghanistan, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Mercoledì scorso, 25 gennaio, l’Istituto per la Scienza e la Sicurezza nazionale iraniano, fondato da David Albright, diramava un comunicato secondo cui l’Iran, quest’anno, non spingerà sulla costruzione di armi nucleari perché “non possiede ancora le capacità per produrre una quantità di uranio sufficiente a tal fine”. La domenica successiva, 29 gennaio, “una squadra...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, occidente, sanzioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
In Yemen emendano la legge sull’immunità al tiranno Ali Abdullah Saleh, un emendamento che tuttavia salva Saleh stesso. Intanto Gerald Feierstein, che a fine dicembre aveva bollato come “violenta” la “marcia della vita”, un’iniziativa assolutamente pacifica ma repressa nel sangue, oggi denuncia il fatto, sottolineato dagli attivisti, che le forze di sicurezza yemenite hanno...
Read more »
Tags: #lifemarch, #no2gccdeal, #taiz2sanaa, al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, gerald feierstein, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, tawakkul abd el-salam ferman, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Due anni fa mi chiedevo perché a Guantanamo l’unica lettura consentita fosse il Corano. Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, inspire, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Due giorni fa vi raccontavo delle “conquiste di al-Qaida” in Yemen e delle connivenze delle forze della Sicurezza nazionale con le milizie affiliate ad al-Qaida. Oggi i qaidisti chiedono la liberazione di alcuni loro camerati in cambio della cittadina di Rada’a. Ma la notizia vera è che i capi tribù della provincia di al-Bayda,...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’universo dei media internazionali batte la notizia che la cittadina di Rada’a è stata presa dai militanti di al-Qaida nella Penisola Araba. La conquista è sul “corridoio” che porta dalle città portuali del sud, in particolare Zinjibar, già in mano ai terroristi, fino a Sana’a, la capitale, che dista 130 chilometri. Visualizzazione ingrandita della...
Read more »
Tags: al-qaida nella penisola araba, ali abd allah saleh, arabia saudita, opposizione, radaa, rivolta, stati uniti, yemen
Posted in Tyrant for Dummies | 2 Comments »
Si torna all’antico: io scrivo un post in cui parlo di guerra e Valerio scrive un commento che vale un ottimo post. Il mio post è qui, quello che segue è il commento di Valerio: Non credo che una dozzina di buoni motoscafi da pattugliamento costruiti sul mio lago cambino più di tanto la...
Read more »
Tags: golfo persico, guerra, iran, paesi del golfo, stati uniti, stretto di hormuz
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il 14 dicembre si è chiusa una conferenza, a Washington. Hillary Clinton si è incontrata con i membri della Organizzazione della Conferenza Islamica (OIC), l’organizzazione con sede a Gedda e rappresentata all’ONU che raggruppa 56 paesi musulmani e ha come obbiettivo la “salvaguardia degli interessi e lo sviluppo delle popolazioni musulmane nel mondo” (ma...
Read more »
Tags: islam, oic, organizzazione della conferenza islamica, stati uniti
Posted in In assenza di democrazia, Islamercato | No Comments »
Al-Akhbar english pubblica questo importante articolo dal titolo: “Iraq: il nuovo mediatore regionale?“. Appena uscito dalla occupazione militare americana, l’Iraq si è distinto subito per un’iniziativa diplomatica tesa a risolvere la questione siriana, un’iniziativa che, insieme a quella russa, ha portato alla firma da parte delle autorità siriane del protocollo per l’invio di osservatori...
Read more »
Tags: arabia saudita, iran, iraq, paesi del golfo, qatar, relazioni internazionali, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Non avevo dato la notizia che la portaerei USS George H.W. Bush (sì, proprio George H.W. Bush) era entrata in acque territoriali siriane lo scorso 23 novembre. Non l’avevo data perché la fonte era DEBKAfile e, come probabilmente saprete, DEBKAfile spesso depista. Secondo il sito di spioni israeliani in quegli stessi giorni 3 navi...
Read more »
Tags: Russia, siria, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Federico Rampini ci racconta oggi che le più grandi università americane entreranno in Qatar, un paese che, a detta sua, è –fra virgolette– progressista. Ci dice che queste università vanno “dove il mercato tira” e che: Il vento della contestazione che un anno fa cominciò a generare i sintomi precursori della “primavera araba”, al...
Read more »
Tags: arabia saudita, federico rampini, paesi del golfo, qatar, stati uniti, università americane
Posted in Islamercato | No Comments »
In Israele stanno arrivando cibi, prodotti in Spagna, che “sanno di maiale” pur non contendo maiale: sono kosher. Contemporaneamente i musulmani sudafricani si arrabbiano perché la Orion Cold Storage Co. di Cape Town importa carne di maiale (e di canguro) e ci mette sopra il bollino halal, che dovrebbe certificarne l’islamità. C’è anche una...
Read more »
Tags: australia, carne halal, halal, islamercato, israele, kosher, pamela geller, stati uniti, sudafrica
Posted in Islamercato | 4 Comments »
Recentemente (lo scrivevo qui) si è scoperto che il “contatto americano a Kandahar” il Generale Abdul Raziq, profumatamente foraggiato, si era volto al crimine diventando un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente, di orribili massacri (vedi qui). Oggi si scopre che: A partire da ottobre del 2010 il contingente britannico in Afghanistan ha pagato 100 serline...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
Tags: palestina, stati uniti, unesco
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’Unesco, agenzia Onu che si occupa della tutela del patrimonio culturale mondiale, ha annunciato oggi di essere costretta a sospendere tutti i progetti e i programmi di spesa fino alla fine del 2011. Lo ha reso noto la direttrice generale dell’Unesco, Irina Bokova, che ha spiegato come l’agenzia ha un deficit di 65 milioni...
Read more »
Tags: palestina, stati uniti, unesco
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Secondo Raymond Maxwell, Segretario di Stato aggiunto degli Stati Uniti in Algeria e in Marocco va tutto bene: Nel mio Dipartimento abbiamo una posizione unica. Abbiamo seguito da vicino la situazione in Tunisia, Egitto e le manifestazioni in Libia. Il molto facile costatatre che i governi algerino e marocchino hanno scelto la strada buona....
Read more »
Tags: algeria, marocco, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Stavo per scrivere un pezzetto sul fatto che l’idea americana del Grande Medioriente, escludente per vie di fatto un Mediterraneo unito economicamente e un Nordafrica assoggettato economicamente alle economie del Golfo (di cui scrivevo qui) ha una sua giustificazione geostrategica. Gli americani vedono il Grande Medioriente come la soluzione al problema dell’Iran. L’Iran, non...
Read more »
Tags: consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, grande medioriente, iran, islamercato, rivole, rivolte arabe, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
Ieri Clinton apriva al dialogo con il network degli Haqqani. Oggi un drone ha colpito un comandante del network degli Haqqani. Bel modo di dialogare. No, a parte gli scherzi: mi sembra evidente che non vi è accordo nell’Amministrazione americana su come trattare il network degli Haqqani. Vedi anche Haqqani, Stati Uniti, Talebani.
Read more »
Tags: afghanistan, droni, haqqani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Jalaluddin Haqqani è sempre stato uno di quei mujahidin afghani che ha fatto sempre quello che gli tornava utile, un po’ come Gulbuddin Hekmatyar. E anche, per fare un esempio recente, come il “contatto afghano a Kandahar” superforaggiato dagli americani, il Generale Abdul Raziq che oggi si scopre essere un corrotto contrabbandiere colpevole, probabilmente,...
Read more »
Tags: afghanistan, gulbuddin hekmatyar, haqqani, isi, Jalaluddin Haqqani, osama bin laden, pakistan, sirajuddin haqqani, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il Qatar, secondo Foreign Affairs: spera di inserirsi come mediatore-chiave fra il mondo musulmano e l’Occidente, ponendosi come: interlocutore altamente specializzato fra i due mondi, gestendo – dal punto di vista occidentale – le sgradevoli ma necessarie amicizie e alleanze con leaders anti-occidentali In questo quadro va letto il supporto statunitense all’apertura di un...
Read more »
Tags: qatar, stati uniti, talebani
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Kelebekler fa degli scoop, ogni tanto. Stavolta, ravanin ravanoni, ha trovato fra i cable di Wikileaks le prove che segretamente Magdi (ora Cristiano allora musulmano non praticante) Allam, Yahya Sergio Yahe Pallavicini (natural born italian muslim) e Khaled Fouad (Superbuono e Superdemocratico) Allam: sono stati “accuratamente analizzati e approvati” (carefully vetted) da un ufficio,...
Read more »
Tags: islam, islam moderato, italia, khaled fouad allam, magdi cristiano allam, stati uniti, wikileaks, yahya sergio yahe pallavicini
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Secondo DEBKAfile gli Stati Uniti avrebbero aperto un canale di comunicazione segreto con l’Iran per risolvere la questione mediorientale. Questa sì che sarebbe una buona idea e una buona notizia.
Read more »
Tags: iran, medio oriente, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Waddah Khanfar non si dimette a causa delle ripetute bufale apparse su al-Jazeera in questi mesi: con il network era impegnato nella propaganda di guerra in Libia (leggi Valerio qui e qui) e nessuno, nelle stanze del potere jazeeriota, aveva fatto un fiato (e la stessa cosa succede con la Siria). La notizia è...
Read more »
Tags: al-jazeera, qatar, Sheikh Ahmed bin Jassim bin al-Thani, stati uniti, televisione, waddah khanfar
Posted in Islamercato | No Comments »
[In un’intervista ad al-Arabiya del 15 luglio 2010 Omar bin Laden, il tormentato figlio di Osama dichiarava che: quando Bush vinse le elezioni Osama ne fu contentissimo perché “This is the kind of president he needs – one who will attack and spend money and break the country.”” suo padre vinse nel momento in...
Read more »
Tags: 9/11, america, guerra, guerra al terrorismo, omar bin laden, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
[In un’intervista ad al-Arabiya del 15 luglio 2010 Omar bin Laden, il tormentato figlio di Osama dichiarava che: quando Bush vinse le elezioni Osama ne fu contentissimo perché “This is the kind of president he needs – one who will attack and spend money and break the country.”” suo padre vinse nel momento in...
Read more »
Tags: 9/11, america, guerra, guerra al terrorismo, omar bin laden, osama bin laden, stati uniti
Posted in Lost Osama | 5 Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Patrick Haenni, L’islam di mercato, Milano: Città Aperta, 2008, pp. 21-22 In materia di scontro di civiltà conviene vederci doppio. All’ombra dell'”asse del male”, in cui gli Stati Uniti e il salafismo jihadista si oppongono in termini geostrategici, l’islam di mercato si trova a fianco dell’America sul versante dell’altra grande divisione del mondo contemporaneo:...
Read more »
Tags: conservatorismo compassionevole, islam, mercato, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Il Southern Poverty Law Center compila questo”The Anti-Muslim Inner Circle“, un catalogo degli islamofobi più attivi e influenti d’America, completo di citazioni raccapriccianti, descrizione delle associazioni di appartenenza e delle principali attività islamofobe. Ecco chi sono: Bill French Brigitte Gabriel P. David Gaubatz Pamela Geller David Horowitz John Joseph Jay Terry Jones Debbie Schlussel...
Read more »
Tags: bill french, brigitte gabriel, david horowitz, david yerushalmi, debbie schlussel, islam, islamofobia, John Joseph Jay, P. David Gaubatz, pamela geller, Robert Spencer, stati uniti, terry jones
Posted in Le destre e l'islam | 2 Comments »
La notizia (vedi anche qui) è che l’amministrazione americana ufficialmente vuole parlare coi Fratelli Musulmani e che i Fratelli Musulmani dicono “perché no“? Chi segue questo blog sa bene cosa penso al riguardo: i Fratelli Musulmani sono il referente naturale delle amministrazioni americane perché altri soggetti sono o troppo deboli (i cosiddetti “liberali”) o...
Read more »
Tags: egitto, fratelli musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Ho letto questo “China’s Interests in the Middle East and Nortt Africa in the Light of Recent Developments in thos Regions” di Peter Pham (non è un refuso :-) ), che ne ha parlato presso la U.S.-China Economic and Security Review Commission lo scorso 13 aprile. E’ interessante perché disegna un mondo in cui...
Read more »
Tags: africa, cina, maghreb, mashreq, medio oriente, nord africa, penisola araba, relazioni internazionali, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Secondo la fonte che cito di seguito gli americani stanno da qualche giorno lanciando droni contro i qaidisti in Yemen. Nasser Arrabyee: U.S. Is Intensifying a Secret Campaign of Yemen Airstrikes. La cosa avverrebbe perché gli americani sono preoccupati del fatto che i qaidisti yemeniti si stiano allargando un po’ troppo, vista la situazione...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, droni, osama bin laden, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Zitto zitto Barack Obama ha rinnovato il Patriot Act di George W. Bush per altri 4 (lunghi) anni. It’s an important tool for us to continue dealing with an ongoing terrorist threat (fonte) Dice. E se lo dice lui.
Read more »
Tags: barack obama, patriot act, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Basta droni. Questo è ciò che i pakistani hanno detto agli statunitesti all’indomani dell’assassinio di Osama bin Laden. Basta droni soprattutto nel Waziristan, la zona “tribale” senza legge né ordine al confine fra Pakistan e Afghanistan dove da qualche lustro si addestra all’odio per gli Stati Uniti un’intera popolazione. Deve esserci qualcosa che non...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, waziristan
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo articolo, uscito su “Tendances de l’Orient”, la pubblicazione in francese della Wikala skhbar al-sharq al-jadid, un’agenzia di informazione libanese, e riportato da Voltaire.net, dà per assodata una teoria – certo un po’ cospirativa – per cui nel mondo arabo v’è in programma una partnership fra Washington e i Fratelli Musulmani: I disordini che...
Read more »
Tags: al-qaradawi, fratelli musulmani, islamercato, rivolte, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Oggi Martino su America2012 scrive un buon update su al-Qaida in Libia da leggere insieme a questi. In più ci dice in breve cosa succede fra Stati Uniti, Afghanistan e Pakistan dopo lo showdown della morte di Osama bin Laden. Oggi me la cavo in molto meno di 30 secondi.
Read more »
Tags: afghanistan, al-qaida, america2012, libia, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sulla “cultura della guerra” dei “nativi americani” avevo scritto qui. Avevo dimenticato di metterci Geronimo, il capo Apache Chiracahua (l’ho scritto bene?) che diede un bel po’ di filo da torcere ai conquistatori e il cui nome, sembra, iniziò a essere usato da alcuni paracadutisti americani intorno al 1940. Urlavano “Geronimo!” al momento di...
Read more »
Tags: apache, arabia saudita, cultura guerriera, geronimo, islam, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Islamercato, Lost Osama | 4 Comments »
Dopo Nathan J. Brown anche Lorenzo Vidino è stato sentito dalla Commissione Parlamentare Permanente sull’Intelligence del Congresso americano. Il suo report riguarda la “Fratellanza Musulmana in occidente” e dice sostanzialmente: engage not isolate ovvero “bisogna considerarli, se li isoliamo è peggio”. Un estratto: Today, thanks to a combination of ideological flexibility, unrelenting activism, large...
Read more »
Tags: commissione parlamentare permanente sull'intelligence del congresso americano, europa, fratelli musulmani, islam, occidente, stati uniti
Posted in Per la precisione | No Comments »
Ieri scrivevo che al-Walid bin Talal, il disgustoso principe saudita, aveva offerto 4 miliardi di dollari al Governo egiziano affinché si facessero decadere le accuse contro Mubarak e la sua famiglia. Oggi al-Masry al-Youm, riportando la notizia della visita del Ministro degli esteri saudita, Saud bin Faisal – della quale sappiamo soltanto che ha...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, arabia saudita, egitto, hosni mubarak, israele, saud bin faysal bin abd al-aziz al saud, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Forse qualche lettore di questo blog si aspetta che dica qualcosa sul discorso di ieri di Bashar al-Asad. Il fatto è che quel discorso non si discosta in nulla dal copione “discorso del tiranno” che potete trovare in un qualsiasi manuale per tiranni. Per chi voglia avere un panorama (incompleto) sulle invarianze nel modo...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, hillary clinton, rivolta, siria, stati uniti
Posted in In fiamme, Tyrant for Dummies | No Comments »
In “Siria: quello che penso dovreste sapere” scrivevo che mai gli americani si sarebbero azzardati ad attaccare la Siria, che temevo un bagno di sangue. Oggi Michele Giorgio scrive: Nelle ultime ore in appoggio al presidente siriano è sceso il monarca saudita Abdallah mentre il segretario di stato americano Hillary Clinton ha assicurato...
Read more »
Tags: 2011.03.15, rivolta, sauditi, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 1 Comment »
Allora: 1) L’USAF ha aggiunto alcuni A-10 alla missione, è successo nel week end ma è stato comunicato solo oggi. A prima vista sembrerebbe che gli USA non volevano essere secondi nella classifica delle potenze coinvolte, dietro la Francia. Ma si veda il punto 4 prima di giungere a queste conclusioni. Gli A-10 non...
Read more »
Tags: guerra, hillary clinton, impegno militare, libia, moammar gheddafi, stati uniti
Posted in In fiamme | No Comments »
Continuo a ripetere che in tutti i conflitti è sempre molto difficile avere delle informazioni chiare e precise. Il segreto militare sugli effettivi ed i piani operativi è un’esigenza universalmente condivisa; minimizzare le proprie perdite è la prima regola della propaganda, esagerare quelle inflitte al nemico, invece, è un fenomeno normale che comincia al...
Read more »
Tags: big e, ciad, francia, guerra, italia, libia, Marine Expeditionary Unit, marines, militari, Royal Navy, stati uniti, tomahawk, turchia, unesco
Posted in Fuori misura, In fiamme, Numeri e favole | 2 Comments »
Valerio ha colpito ancora. Un po’ me l’aspettavo. Ecco cosa scrive: “Brevi” aggiornamenti vari dal fronte libico. In guerra, si è detto molte volte, la prima vittima è la verità. Questo è a maggior ragione vero oggi, visto che fino a venerdì non eravamo una parte in causa, e quindi non eravamo intasati anche...
Read more »
Tags: francia, italia, libia, no-fly zone, odissea all'alba, onu, situazione militare, stati uniti
Posted in In fiamme | 3 Comments »
Tre giorni fa, il 7 marzo, Robert Fisk scrive che gli Stati Uniti hanno un piano segreto per la Libia: l’Arabia Saudita dovrebbe fornire armi ai ribelli. La strategia collaborativa del regno saudita era già chiara quando, lo scorso 26 febbraio, era stato annunciato l’aumento della produzione di petrolio* in risposta alla chiusura degli...
Read more »
Tags: 2011.02.17, arabia saudita, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, iran, libia, nato, onu, opec, organizzazione della conferenza islamica, petrolio, rivolta, robert fisk, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
MENAFN è un’agenzia saudita di notizie finanziarie. Oggi pubblica questa notizia che sembra più un messaggio a Obama (possiamo fare a meno di voi) che non il resoconto dell’apertura di una fiera espositiva di industrie belliche turche: (MENAFN – Saudi Press Agency) Minister of Commerce and Industry, Abdullah Ahmad Zaynal Ali Reza opened here...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, stati uniti, turchia
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Alle 5.45 di stamani due navi della Marina militare iraniana sono entrate nel Canale di Suez. Secondo gli spy writers di DEBKAfile il convoglio è stato letteralmente “messo in scatola” da ben 5 navi americane. Ciò dovrebbe rassicurare Israele, immagino: se la minaccia era quasi inesistente prima dell’inscatolamento, adesso è pari a zero. Resta...
Read more »
Tags: canale di suez, iran, israele, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Sia in Egitto che in Tunisia in questi giorni fanno capolino organizzazioni islamiche radicali, laddove per “radicali” non intendo necessariamente “violente”. In Egitto, dopo 20 anni di oscuramento, si ripresenta pubblicamente al-Gama`a al-Islamiyya, l’organizzazione che perpetrò l’assassinio di Anwar Sadat nel 1981 (determinando così la re-instaurazione delle leggi di emergenza contro cui si è...
Read more »
Tags: egitto, hizb an-nahda, Omar Abdel Rahman, stati uniti, tunisia
Posted in L'età della politica | No Comments »
Eravamo rimasti a un cablogramma del 1979 e al pittoresco modo di descrivere la realtà economica dell’Iran che quel testo aveva. Ricordavo a tutti, in quel contesto, che i cablogrammi Wikileaks non ci dicono molto di quel paese – almeno in forma diretta – perché lì dal 1979 non c’è un’ambasciata statunitense. I due...
Read more »
Tags: bomba atomica, commercio, iran, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Mi scrive Giacomo, da Aleppo: … In questi giorni “di rabbia” non ho avuto modo di verificare direttamente se succedeva qualcosa o meno, nel senso che per prudenza non mi sono recato nei luoghi “deputati”. Aspetto notizie da una mia amica, torna stasera da Damasco. Posso dirti che a Aleppo la vita mi è...
Read more »
Tags: bashshar al-asad, rivolta, robert ford, siria, stati uniti
Posted in In fiamme | 5 Comments »
Sono giorni in cui si disegnano scenari geopolitici, ci si divide fra amanti della rivoluzione e prudenti, ci si mette su pulpiti più o meno cartonati per insegnare o disdegnare, si descrivono complotti, si lanciano invettive, si fanno o non si fanno prigionieri. E’ forte la tentazione, specialmente per i qwerty addicted di mezzo...
Read more »
Tags: 2011.01.25, egitto, islam, islamercato, israele, stati uniti, turchia
Posted in Fuori misura, In fiamme, Islamercato | 10 Comments »
Mi ripromettevo di scrivere un post sulla posizione statunitense verso l’Egitto, sulla questione dei cablogrammi di Wikileaks etc. America2012 mi ha risparmiato il lavoro, citando fra l’altro fonti cui io, da non esperto di Stati Uniti, probabilmente non sarei arrivato: buona lettura.
Read more »
Tags: 2011.01.25, america2012, egitto, rivolta, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Leon Wieselter, del New Republic, ha scritto una breve sintesi molto chiara della posizione difficile in cui si trova ora la politica estera americana. Non dice nulla di nuovo per chi ha seguito da vicino le mosse dell’attuale amministrazione statunitense nei paesi sotto dittatura, ma è un’ottima spiegazione di come la real-politik che viene...
Read more »
Tags: democrazia, egitto, obama, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
L’ultimo cablogramma sulla Tunisia rilasciato da Wikileaks rende chiara la posizione americana fino al 9 gennaio 2006. Gli americani pensavano che Ben Ali, alla fine, avrebbe fatto di tutto per ripresentarsi alle elezioni del 2009 (in cui vinse col 89,62 %). Pensavano che a succedergli, eventualmente, sarebbe stato Mohammed Ghannouchi (Primo ministro) e che gli...
Read more »
Tags: abd el-aziz ben dhia, ali shaush, kamel morjane, Leila Ben Ali, mohammed ghannouchi, rivoluzione tunisina, stati uniti, tunisia, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Secondo Haaretz, letto da Silendo, l’Iran non avrà la bomba atomica prima del 2015. E allora, mi chiedo, perché Clinton – invece di dire che Wikileaks ha fatto gravi danni nel Golfo (vedi qui il mio post in merito) – non riparte da questo dato? La verità è che l’atomica iraniana è la foglia...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, hillary clinton, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Secondo Haaretz, letto da Silendo, l’Iran non avrà la bomba atomica prima del 2015. E allora, mi chiedo, perché Clinton – invece di dire che Wikileaks ha fatto gravi danni nel Golfo (vedi qui il mio post in merito) – non riparte da questo dato? La verità è che l’atomica iraniana è la foglia...
Read more »
Tags: arabia saudita, bomba atomica, consiglio di cooperazione dei paesi arabi del golfo, golfo persico, hillary clinton, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
Un anno fa ponevo alcune riflessioni sulla festa di San Valentino in terra d’islam. La notizia di oggi è che in Iran la festa sembra essere stata bandita, come riporta Giacomo Galeazzi su un blog de La Stampa: L’Iran dichiara guerra alla festa di San Valentino, considerata estranea ai valori dell’Islam e alla cultura...
Read more »
Tags: amore, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ora però non dite che la Turchia è amica dei Talebani, perfavore. Afghanistan: OK Pakistan a ufficio talebani in paese neutrale ISLAMABAD – Il Pakistan è pronto a fare quanto è nelle sue possibilità per permettere l’apertura di un ufficio di rappresentanza dei talebani afghani in un paese neutrale. Lo scrive oggi il quotidiano...
Read more »
Tags: afghanistan, karzai, pakistan, stati uniti, talebani, turchia
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo importante pezzo di Max Blumenthal, apparso su Tomdispatch.com e poi ripreso dal sito della CBS, traccia una storia della “grande crociata islamofoba” americana, dalla sua nascita (all’indomani dell’11 settembre), al suo sviluppo (attraverso un network in costante crescita di “intellettuali” -se così possiamo chiamare Daniel Pipes – politici, fondazioni, agenzie d’informazione di vario...
Read more »
Tags: controjihad, daniel pipes, eurabia, europa, islam, islamofobia, israele, max blumenthal, stati uniti, tomdispatch
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Sembra che una delle più importanti agenzie di propagazione di spazzatura mediatica, il MEMRI, non abbia più soldi. La fortuna del Middle East Media Research Institute è dovuta al fatto che traduce in inglese testi “allarmanti” (terroristi, salafiti retrogradi etc.) in arabo. Ovviamente avvalorando complessivamente la tesi del “conflitto di civiltà” tanto caro alle...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islamofobia, israele, memri, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
Ice Pack, un franchising di gelaterie iraniano, sta per aprire un vero e proprio Palazzo del Gelato al centro di Baghdad. Sorgerà a pochi metri dal Freedom, un ristorante intitolato all’intervento americano in Iraq e pensato per una clientela conforme al claim. Ecco qui il pezzo del Washington Post.
Read more »
Tags: baghdad, fast-food, gelato, iran, iraq, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
La festa si sposta direttamente in Libia, ragazzi. La Porta dell’Africa è aperta. Il neretto è mio: (ANSAmed) – ROMA, 16 DIC – Si conclude oggi a Tripoli, con quello che gli organizzatori definiscono un ”bilancio entusiasmante”, la terza edizione della ”Fiera italo-libica”, che ha visto oltre quattromila visitatori e la partecipazione di 50...
Read more »
Tags: antonio de capoa, camera di commercio Italo-libica, italia, libia, relazioni economiche, stati uniti
Posted in Libyan party | 1 Comment »
Gli Hasan del Colorado hanno un sacco di soldi e una fondazione che elargisce prezzolatissimi premi e borse di studio. Supporters da sempre dei repubblicani (hanno appoggiato e in seguito foraggiato il simpatico Scott McInnis) ora non ce la fanno più: la famiglia smetterà di dare denaro ai repubblicani a causa delle loro posizioni...
Read more »
Tags: islam, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Guardate questo video: Incipit della canzone di Lynyrd Skynyrd: Big wheels keep on turning Carry me home to see my kin Singing songs about the Southland I miss Alabamy once again And I think its a sin, yes Well I heard mister Young sing about her Well, I heard ole Neil put her down...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
A parte la trista denominazione di questo post, il Guardian ha pubblicato un cable che recita così: Saudi Arabia proposed creating an Arab force backed by US and Nato air and sea power to intervene in Lebanon two years ago and destroy Iranian-backed Hezbollah, according to a US diplomatic cable released by WikiLeaks (qui)....
Read more »
Tags: arabia saudita, hasan nasr allah, hezbollah, iran, libano, stati uniti, the guardian, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Scomposte invettive | No Comments »
Il 10 novembre 2009 Sam Kaplan, ambasciatore americano in Marocco, mandava alla Segreteria di Stato un dispaccio classificato come “segreto” riguardante il “dialogo sulla sicurezza” ovvero i rapporti di collaborazione militare col Marocco. Niente di nuovissimo: sapevamo quanto il Marocco fosse l’avamposto americano in Africa anche e soprattutto dal punto di vista della cooperazione...
Read more »
Tags: marocco, rapporti bilaterali, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | No Comments »
L’Italia vende navi all’Iran, motovedette. Se uno compra delle motovedette contro i contrabbandieri non sostiene il terrorismo. Nemmeno se le compra per pattugliare le coste. Però se queste coste sono quelle del Golfo Persico e il venditore è un membro della Nato e l’acquirente una ribelle “canaglia”, non tutta fila liscio. Però è filato...
Read more »
Tags: golfo persico, guerra asimmetrica, iran, navi, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Per la precisione | No Comments »
I riferimenti relativi alla vendita di armi all’Iran da parte di Armenia e Turchia sono di diversa natura perché il primo rappresenta la constatazione di una vendita e il secondo cerca di prevenirla. Nel primo caso, siamo nel dicembre del 2008, John D. Negroponte, l’allora vice di Condoleezza Rice, inviava una lettera tramite l’ambasciata...
Read more »
Tags: armenia, armi, iran, islamercato, stati uniti, turchia, wikileaks
Posted in Cablegate on air, Islamercato | 1 Comment »
In molti ritengono che i cable di Wikileaks non siano poi così importanti. E in effetti non c’è nulla in quei testi classificato come top secret. Ciò, ovviamente, non significa che queste fonti non siano estremamente rivelatori. Lo sono, principalmente, perché non sono falsi. Di fronte a un dispaccio “riservato” di un’ambasciata possiamo ipotizzare...
Read more »
Tags: al-qaida, al-qaida nella penisola araba, arabia saudita, conflitto di civiltà, dietrologie, hezbollah, iran, osama bin laden, qatar, stati uniti, wikileaks, yemen
Posted in Cablegate on air | 6 Comments »
Secondo questo documento, tirato fuori dal Guardian, alla fine di aprile del 2008 il re dell’Arabia Saudita, Abdullah bin Abdulaziz, spingeva gli Stati uniti ad attaccare l’Iran per stroncare sul nascere il programma nucleare iraniano. The King, Foreign Minister, Prince Muqrin, and Prince Nayif all agreed that the Kingdom needs to cooperate with the...
Read more »
Tags: abd allah bin abd al-aziz al saud, arabia saudita, armi nucleari, iran, stati uniti, wikileaks
Posted in Cablegate on air | 1 Comment »
Parliamo di New York, Stati Uniti, e quindi è bene metterci la tara. Parliamo di Elan un webmagazine mercificante di cui ho scritto qui. E parliamo di “10 fatti riguardanti il consumatore musulmano“, un piccolo promemoria a beneficio degli attori dell’islamercato che Saud Masud ha voluto compilare qualche giorno fa. C’è materiale preziosissimo per...
Read more »
Tags: controjihad, elan, eurabia, islam, mercato, musulmani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Mentre Pamela Geller afferma che “la moschea di Ground Zero è la seconda ondata dell’attacco dell’11 settembre” a Memphis, in Tennessee, musulmani e cristiani celebrano insieme il Thanksgiving.
Read more »
Tags: cordoba house, cristianesimo, fox news, ground zero, intolleranza, islam, Rupert Murdoch, stati uniti, tolleranza
Posted in Le destre e l'islam | No Comments »
No, non vi preoccupate, non parlo di me. Parlo del claim di un corso di studi lanciato da Elan, la “rivista della Global muslim culture” (leggi: la rivista per chi vuole fare “cose musulmane” senza perdersi i piaceri dell’essere americano) che appunto suona: are you interested in becoming a muslim leader? Yes I am....
Read more »
Tags: elan, islam, mercato, pamela geller, stati uniti
Posted in Islamercato | 4 Comments »
John L. Esposito e Ibrahim Kalin sono i curatori della prima classifica dei 500 musulmani più influenti al mondo. Come ho scritto qui, questi due studiosi della Georgetown University (vedi qui e qui) sono poco più che sgherri di un certo numero di questi 500 musulmani potenti. In particolar modo sono la faccia accademica...
Read more »
Tags: al-walid bin talal, america, europa, fox news, Georgetown University, ibrahim kalin, islam, islamofobia, Islamophobia. The Challenge of Pluralism in the 21st Century, john l. esposito, stati uniti
Posted in Islamercato | 2 Comments »
Robert Baer non è di certo un pericoloso filo-iraniano. E’ stato un operativo della CIA e ha svolto diverse missioni in Medio Oriente dagli anni ’70 fino alla fine dei ’90. Per Robert, l’Iran è un paese nemico, e basta. Ed è proprio per questo che nel suo Iranyana (Piemme, 2010) critica pesantemente l’attitudine...
Read more »
Tags: ahmadi nejad, iran, islam, robert baer, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Quanto costa la paura? Si chiedono al “Tennessean“. E la domanda è azzeccata, perché quelli che loro chiamano “crociati anti-musulmani” e io chiamo “controjihadisti” fanno soldi a palate diffondendo paura e odio verso i musulmani. I contenuti smerciati da questi businnesmen del conflitto di civiltà sono disponibili su ogni supporto: audio, video, cartaceo, web,...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, islamofobia, stati uniti
Posted in Islamercato, Le destre e l'islam | 4 Comments »
Sappiamo che la cultura dei nativi americani del nord è stata eliminata materialmente dai coloni europei e che alcuni suoi elementi, quelli che hanno colpito l’immaginazione degli sterminatori, sono stati presi, elaborati e incorporati nel senso comune. Due di questi appartengono ormai alla cultura guerriera dei conquistatori: una pipa e un’ascia. Il calumet, la...
Read more »
Tags: adam gadahn, anwar al-awlaki, islam, jihad, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho scritto più volte di al-Qaida nel Maghreb Islamico (AQMI), riportando le analisi di diversi esperti. Nel migliore dei casi, ovvero quando non vi sia il sospetto di operazioni di false flag o di infiltrazioni delle intelligence di mezzo mondo (specialmente statunitensi e francesi) per guadagnare posizioni in aree strategiche, le indagini portavano a...
Read more »
Tags: africa, africom, al-qaida nel maghreb Islamico, francia, nordafrica, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 2 Comments »
Da un po’ di tempo ricevo il bollettino del SUSRIS (Saudi-US Relations Information Service). E’ un servizio privato che si ripropone di dare una panoramica “oggettiva” sulla “storia, il respiro e la profondità” delle relazioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita e, forse proprio per questo, risulta essere sostanzialmente un bollettino economico. Ieri il...
Read more »
Tags: arabia saudita, armamenti, relazioni internazionali, stati uniti, turki bin faisal al saudi
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Il Patto di riconciliazione nazionale in Algeria è stato messo al vaglio al suo quinto anno di vita. A partire dal 2005 sono usciti dal carcere 7.500 terroristi a cui, in cambio dell’abbandono della lotta armata, è stato offerto un programma di riabilitazione e ri-inserimento. Il capo dell’unità di controllo dell’applicazione giudiziaria della Carta...
Read more »
Tags: al-qaida nel maghreb Islamico, algeria, francia, Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento, Hassan Hattab, jeremy keenan, Merouane Azzi, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
La fonte delle notizie, a volte, è più importante della notizia stessa. La notizia è quella di un “crescente scetticismo riguardo agli allarmi terrorismo per l’Europa”. La fonte è DEBKAfile, cioè un’agenzia che, come ho più volte sottolineato, è considerata vicina ai servizi segreti israeliani (o a una parte di essi? Vai a sapere…)....
Read more »
Tags: allarme terrorismo, europa, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
In “Cinque anni di attacchi contro le moschee statunitensi” pubblicavo due mappe riguardanti: gli attacchi contro le moschee statunitensi; la distribuzione delle moschee. Oggi invece il Pew Forum pubblica un’altra mappa riguardante le “Controversie sulle moschee e i centri islamici negli Stati Uniti”: La mappa (animata) è corredata da informazioni dettagliate sui tipi di controversia...
Read more »
Tags: europa, islam, islamofobia, moschee, stati uniti
Posted in Mille moschee | No Comments »
Su “La Stampa”, in “Sakineh dalla pietra alla corda“, Lucia Annunziata ci spiega che la giustizia americana esiste, quella iraniana no: Non è perfetta, anzi è densa di discriminazioni di classe e di razza. Ma è un sistema che ruota intorno al pieno riconoscimento dei diritti del cittadino e ampio equilibrio di contrappesi perché...
Read more »
Tags: iran, la stampa, lapidazione, lucia annunziata, pena di morte, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
La mappa che vedete individua “l’attività anti-moschee” verificatasi negli ultimi 5 anni negli Stati Uniti. Sul sito della ACLU (American Civil Liberties Union) trovate la descrizione degli “attacchi”. A voi dargli una letta. Quanto a me cito questo pezzo dell’introduzione: While mosque opponents frequently claim their objections are based on practical considerations such as...
Read more »
Tags: islam, islamofobia, moschee, musulmani, stati uniti
Posted in Mille moschee | 4 Comments »
Durante questo Ramadan la moschea di Whitechapel nell’East End di Londra ha festeggiato i suoi primi 100 anni (qui). Una moschea nata per accogliere le esigenze dei marinai yemeniti e del sud est asiatico che facevano tappa o albergavano per lunghi periodi nell’area portuale della città. Hamza Foreman, che lavora come volontario nella moschea,...
Read more »
Tags: cedar rapids, gran bretagna, londra, moschee, musulmani, stati uniti, whitechapel
Posted in Mille moschee | 6 Comments »
Sei persone che si autodefiniscono “cristiani” (uno di loro si descrive come membro del “rightwing conservative Tea Party from Indiana”) hanno strappato pagine di una traduzione inglese del Corano di fronte alla Casa Bianca lo scorso 11 settembre (qui). La loro scarsa preparazione in islamistica ha fatto sì che sbagliassero obiettivo: una traduzione del...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo cristiano, islam, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | 6 Comments »
Prima è arrivato Luiz Inacio Lula da Silva che, offrendo asilo politico a Sakineh Mohammadi Ashtiani, ha spiazzato (momentaneamente, certo) il leader iraniano Ahmadinejad. Oggi lo ha raggiunto Fidel Castro (via Atlantic) che consiglia ad Ahmadinejad di farla finita con la negazione della shoah. Come risponderà l’iraniano? Se la propaganda iraniana è prontissima a...
Read more »
Tags: ameria latina, america, america del nord, brasile, castro, cuba, ebrei, europa, iran, sakineh mohammadi ashtiani, shoah, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Mi interrogo da qualche giorno sulla vicenda di Sakineh Mohammadi Ashtiani, della quale in questo blog ho fatto cenno qui e qui. I miei pensieri sono scuri, lo confesso. Da una parte rifiuto in partenza l’idea che una persona possa essere uccisa da un’istituzione qualsivoglia in nome di una qualsivoglia legge per un motivo...
Read more »
Tags: adulterio, cina, iran, pena di morte, sakineh mohammadi ashtiani, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 11 Comments »
E ora come la mettiamo? Nel giorno in cui Iyyad Allawi accusa i Pasdaran iraniani di rendere impossibili i negoziati per un nuovo governo in Iraq (qui), Ahmadinejad si offre come partner regionale degli americani per risolvere i conflitti in Iraq e Afghanistan. Chiedendo, contemporaneamente, rispetto. Alcuni vedranno in questo un elemento di debolezza...
Read more »
Tags: afghanistan, ahmadi nejad, iran, iraq, iyyad allawi, pasdaran, relazioni, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Sappiamo che le industrie farmaceutiche sono da tempo impegnate a farci diventare persone malate: riducono la produzione di farmaci che fanno bene e pompano la produzione di pseudo-medicinali adatti a contenere pseudo-malattie (ad esempio la cellulite) che non se ne andranno mai. Ora, immaginate Mondo B: un mondo in cui vigono le stesse regole...
Read more »
Tags: halal, indonesia, industria farmaceutica, islam, pellegrinaggio, stati uniti, vaccino
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Qualche giorno fa scrivevo che quelli delle Rete Eco (Ebrei contro l’occupazione) si sono arrabbiati con Repubblica che, nel contesto della presentazione di un servizio video, lasciava pensare che tutti gli ebrei fossero contro la istallazione della moschea vicino a Ground Zero (Cordoba House) e che la voce di tutti gli ebrei risultasse essere...
Read more »
Tags: anti defamation league, cordoba house, cordoba initiative, ebrei, la repubblica, moschea, musulmani, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Mille moschee | No Comments »
Nota arrabbiata su Eco-News riguardo al titolo di questo video riguardante le vicenda della moschea nei pressi di Ground Zero. Il titolo recita: “Anche gli ebrei conto la moschea a Ground Zero” ma il sommarietto specifica che a pronunciarsi contro la moschea è stata l’Anti Defamation League, un’organizzazione ebraica che non possiamo neanche lontanamente...
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, eco-news, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 1 Comment »
ATTENZIONE. Questo post contiene macroscopiche inesattezze (vedi il commento di Stefano). Me ne scuso con i lettori. Per approfondire il tema vedi i link da me postati nel commento seguente. ————————— Se c’è una cosa che in Europa proprio non accettiamo è la pena di morte. L’ha abolita addirittura il Vaticano (2001), quindi possiamo...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, europa, pena di morte, stati uniti, terrorismo, vaticano
Posted in Scomposte invettive | 2 Comments »
Mi aspettavo le invettive del Giornale, di Libero, di qualche giornalista fallacista e di una muta di bloggers nazileghisti. E invece devo registrare che oggi è Repubblica a scrivere un vero articolo-monnezza sulla vicenda della “moschea vicino a Ground Zero” di cui ho scritto qui e qui. Mi tocca commentarlo (senza citarlo tutto, però)....
Read more »
Tags: cordoba house, cordoba initiative, ground zero, islam, la repubblica, moschea, stati uniti
Posted in Mille moschee, Scomposte invettive | 3 Comments »
Secondo il Pew Forum i musulmani statunitensi sono 2,454,000, lo 0,8% della popolazione statunitense e lo 0,2% della popolazione musulmana mondiale (vedi qui il report). Sorprende, quindi, il numero di terroristi islamericani in circolazione. Invece di chiedersi continuamente cosa non va nell’islam, potremmo per una volta chiederci cosa non va negli Stati Uniti.
Read more »
Tags: islam, musulmani, stati uniti, terrorismo
Posted in Numeri e favole | 9 Comments »
Mubarak incassa. La United States Agency for International Development (USAID), la principale agenzia statunitense per la cooperazione internazionale è pronta a versare all’Egitto i soldi promessi da Obama lo scorso aprile in cambio di “riforme democratiche”. Il fatto è che i fondi passeranno per le mani dei ministeri e verranno distribuiti solamente alle organizzazioni...
Read more »
Tags: egitto, ong, stati uniti, usaid
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Il gruppo “Stop islamization of America” di Pamela Geller, impegnato fra le altre cose in una campagna per fermare la costruzione di una moschea vicino a Ground Zero (vedi qui e qui), sta tappezzando i bus di San Francisco (e area della baia), Miami e New York con un cartello che invita ad “abbandonare...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, islam, stati uniti, stop islamisation of america
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Qualcuno, dopo le esternazioni di Medvedev sulla bomba atomica iraniana, aveva pensato di poter lanciare le sanzioni che voleva senza ricevere il tradizionale alt di Mosca. Come ho scritto qui, le varie Fiamme Nirenstein del caso si sfregavano le mani. E invece l’alt è arrivato, puntualmente. Per la Russia le sanzioni UE e Statunitensi...
Read more »
Tags: bomba atomica, iran, onu, Russia, stati uniti, ue, unione europea
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Spesso succede che alcune verità su un fatto A vengano a galla ragionando su un fatto B. All’indomani della strage della Mavi Marmara il mondo sembrava tornare in picchiata verso gli stilemi del conflitto di civiltà. In questo post e nei post ad esso collegati ne avevo parzialmente delineato i contorni: la Turchia era...
Read more »
Tags: david cameron, europa, germania, gran bretagna, israele, italia, realzioni internazionali, stati uniti, turchia, unione europea
Posted in In 30 secondi | 6 Comments »
In autunno Geert Wilders, il controjihadista olandese noto a tutto il mondo civile per essere il principale diffusore in Europa di teorie-patacca su una prossima invasione islamica, lancerà il suo movimento islamofobo in Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Gran Bretagna. Il nome del movimento, segnatevelo, è Alleanza della Libertà. The aim of the...
Read more »
Tags: alleanza della libertà, canada, controjihad, eurabia, europa, francia, geert wilders, germania, gran bretagna, islam, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam | 1 Comment »
Secondo un recentissimo sondaggio del Pew condotto in Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania la stragrande maggioranza dei cittadini, soprattutto quelli dai 55 anni in su, sarebbe d’accordo a bandire il velo integrale (Francia 82%, Germania 71%, Gran Bretagna 62%, Spagna 59%). La stragrande maggioranza degli statunitensi (65%), invece, non sarebbe per niente d’accordo....
Read more »
Tags: burqa, europa, islam, niqab, pew forum on religion & public life, stati uniti, velo
Posted in Doppio velo | 15 Comments »
Secondo la stampa italiana e internazionale il mondiali erano a rischio attentati di al-Qaida. Prima al-Qaida-Maghreb avrebbe minacciato Italia, Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti (qui). Poi al-Qaida-Iraq avrebbe minacciato Olanda e Danimarca (qui) L’Occidente era minacciato, uh che paura. Ma le cose sono andate diversamente. Le minacce di al-Qaida all’Occidente erano bufale. Ai...
Read more »
Tags: al-qaida, francia, germania, gran bretagna, italia, mondiali, occidente, shebab, somalia, stati uniti, uganda
Posted in In 30 secondi | 2 Comments »
Dall’articolo che segue, pubblicato da Le Monde diplomatique, emerge un dato importante. Nei cinque paesi arabi (Algeria, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Marocco) dove World Values Survey ha condotto un’indagine demoscopica (The Worldview of Islamic Publics in Global Perspective, 2005 ) il 61% del campione ha dichiarato di credere fermamente che “la democrazia può comportare...
Read more »
Tags: algeria, arabia saudita, australia, canada, democrazia, egitto, europa, giordania, marocco, medio oriente, musulmani, nuova zelanda, paesi arabi, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 4 Comments »
Dopo le profferte di pace in inglese (osservate quando appare finto l’alqaidista che parla nel video, sembra il travestimento di una trasmissione satirica) arriva anche la rivista al-qaidista in inglese. La sezione “Stati Uniti” di al-Qaida sembra pompare benissimo. La domanda che mi pongo: è al-Qaida ad americanizzarsi per motivi di propaganda o sono...
Read more »
Tags: al-qaida, inspire, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
E l’Italia, promotrice di “Friends of Yemen” cosa fa? Istruisce i guardiacoste yemeniti. Vedi anche qui. U.S. President Barack Obama has decided to increase U.S. humanitarian assistance to Yemen by 29.6 million to 42.5 million U.S. dollars this fiscal year, as part of efforts to help the Yemeni people achieve their long-term development goals,...
Read more »
Tags: friends of yemen, italia, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
Secondo questa analisi di Limes, McChrystal sragiona e si fa cacciare perché “vuole essere altrove” quando gli Stati Uniti dovranno ammettere di aver perso in Afghanistan. Il ché significherebbe che gli Stati Uniti hanno già perso in Afghanistan. Ma quello che più mi ha colpito del pezzo di Fabrizio Maronta è questo brano: …...
Read more »
Tags: afghanistan, gran bretagna, limes, obama, stati uniti
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Questo studio di Matt Waldman per la London School of Economics discute delle relazioni fra il servizio segreto pakistano, l’ISI e i talebani. Come commenta Silendo: i talebani sarebbero vere e proprie pedine della strategia pakistana. Attraverso l’ISI Islamabad fornirebbe loro supporto economico, logistico ed addestrativo (è da sottolineare però che l’attività di ricerca dell’autore...
Read more »
Tags: al-qaida, cia, india, isi, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Philip Alston è uno Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions del Consiglio per i diritti umani dell’ONU. Lo scorso 28 maggio ha presentato il suo Study on targeted killings (studio sugli omicidi mirati) nel quale si chiede, soprattutto, fino a che punto la “risposta al terrorismo” e la “guerra asimmetrica” giustifichino, dal...
Read more »
Tags: afghanistan, droni, pakistan, stati uniti, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Ho smesso ieri di segnare il punteggio della partita Eranobuoni vs Eranocattivi. Segnalo la mancanza di senso nel giocarla perché, a livello della qualità delle informazioni, nulla di sostanziale è cambiato in questi giorni. Infilarsi nella bagarre contro i soliti “uomini seduti alla scrivania” che sul finire del primo tempo pompano i loro distinguo,...
Read more »
Tags: akp, Enzo Bettiza, europa, freedom flotilla, gaza, il giornale, la stampa, marcello foa, Meir Degan, nato, stati uniti, turchia, vincenzo nigro
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | No Comments »
Confrontate queste due strisce di testo: Yemeni Cleric Advocates Killing US Civilians U.S. cleric urges Muslims to kill U.S. soldiers Cosa c’è di problematico, vi chiederete? Il problema è che l’evento da cui nascono i titoli è lo stesso, e che l’unica cosa che essi hanno in comune è la parola “cleric”, cioè il...
Read more »
Tags: anwar al-awlaki, islam, osama bin laden, pew forum on religion & public life, stati uniti, terrorismo, yemen
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Il balletto nucleare con protagonista l’Iran ha smesso di appassionarmi da un bel po’. In relazione ad esso, tuttavia, mi ha fatto riflettere la lettura di questo articolo del CFR sui quattro Stati che si trovano fuori dal trattato di non proliferazione nucleare (The Four Nuclear Outlier States). Il specifico mi ha colpito la...
Read more »
Tags: bomba atomica, cfr, corea del nord, francia, gran bretagna, india, iran, israele, nucleare, obama, pakistan, stati uniti, trattato di non proliferazione
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Nelle mie dissennate peregrinazioni virtuali nel mondo dei conflittori di civiltà di ogni dove ho trovato questo interessante sito, Political Islam, che in diverse maniere dimostra di aver dietro persone di sintesi. La tesi è che l’Islam politico non sia altro che “l’ideologia dell’Islam riguardo ai non credenti”. Nella “mission” del sito troviamo le...
Read more »
Tags: conflitto di civiltà, controjihad, corano, eurabia, europa, islam, islamerica, islamofobia, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
E’ una ragazza di origini libanesi, è arrivata in America all’età di 5 anni e si definisce Arab-American. E’ molto bella e ha vinto Miss America 2010. Ma i controjihadisti d’oltreoceano (e le loro biondine) non ci stanno proprio. Dicono che è una supporter del Hezbollah e le danno anche della sharmuta (ovvero, con...
Read more »
Tags: arabi, bellezza, controjihad, donne, eurabia, hezbollah, islam, miss america 2010, stati uniti
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
Lo scorso 7 maggio il Community Board di Lower Manhattan ha detto sì al progetto di Cordoba Initiative di costruire una “Cordoba House” a due isolati da Ground Zero. Poiché in questa Cordoba House dovrebbe esserci, insieme a molte altre cose, una moschea, il fatto ha suscitato proteste. Ora, al di là del fatto...
Read more »
Tags: 9/11, ansa, cordoba initiative, eurabia, ground zero, islam, stati uniti, terrorismo
Posted in Scomposte invettive | No Comments »
L’amministrazione americana, e sarebbe difficile immaginare il contrario, nega qualsiasi coinvolgimento del Pakistan nell’attentato di Times Square. Lo fa col suo Attorney General, Eric Holder, all’indomani delle dichiarazioni del Segretario di Stato, Hillary Clinton, che a “60 minutes” (CBS) aveva detto: “I’m not saying that they’re at the highest levels, but I believe that...
Read more »
Tags: al-qaida, eric holder, hillary clinton, india, kashmir, osama bin laden, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Chi è l’attentatore di Times Square, da dove viene? Una descrizione di Faisal Shahzad e del suo background è facilmente rintracciabile e ciò che di più importante c’è da dire è che i suoi legami coi Talebani del Pakistan sono ora messi in discussione: l’uomo, oltre ad avere un profilo simile agli “educated middle-class”...
Read more »
Tags: arabia saudita, fareed zakaria, pakistan, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Sotto l’egida del US-Saudi Arabian Businness Council si è concluso ieri a Chicago il Saudi-American Business Opportunity Forum. Elenco degli sponsor: Saudi Arabian Airlines (official carrier); Al Jazirah Vehicles Agencies, El Seif Group, Xenel Group, Zahid Group/Caterpillar (chairman’s circle); Chevron, ExxonMobil, Atheeb Group, The Dow Chemical Company, Honeywell International, The Boeing Company, Said Ali...
Read more »
Tags: arabia saudita, eurabia, islam, stati uniti
Posted in Islamercato | No Comments »
Con questo post, oltre a linkare la mia raccolta di articoli e altre cose sulla vicenda “minacce a South Park”, voglio ricordare che il sito da cui è partita la minaccia è giù da giorni (www.revolutionmuslim.com). Interessante leggere qui la sorte che ha avuto. Qui i “radicali” di revolution muslim hanno ri-pubblicato il loro...
Read more »
Tags: corano, islam, islam americano, osama bin laden, south park, stati uniti, sunna
Posted in Lost Osama | 3 Comments »
Alle radici dell’Eurabia non c’è solo letteratura scadente e giornalismo d’accatto (vedi qui e qui), ma anche qualche think tank americano. Leggendo “Il fantasma islamista si aggira per l’Europa” ve ne renderete subito conto (qui). Secondo Michael Radu, l’Europa è un luogo dove la gente non ha più identità e dove i giovani si...
Read more »
Tags: controjihad, eurabia, europa, fallacismo, islam, Michael Radu, stati uniti, the islamist ghost haunting europe, think tanks
Posted in Scomposte invettive | 3 Comments »
Nel post di ieri trattavo il tema dell’informazione sull’Iran citando anche la “Conferenza internazionale sul disarmo nucleare” svoltasi recentemente in quel paese. Bene, non avevo collegato la notizia al fatto che lo scorso 12 e 13 aprile a Washington si era tenuta la Nuclear Security Summit.
Read more »
Tags: bomba atomica, conferenza internazionale sul disarmo nucleare, iran, Nuclear Security Summit, nucleare, stati uniti
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »
I corni dell’informazione dall’Iran sono più o meno “nucleare”, “oscurantismo” e “repressione”. II problema è che da lì, giornalmente, su queste tre direttrici arriva un treno merci di notizie che produce un rombo insopportabile e ci proietta spesso nell’ansiogeno universo dell’entropia informativa.
Read more »
Tags: ali hoseini khamenei, bomba atomica, costumi sessuali, iran, islam, Kazem Sedighi, stati uniti, terremoti
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Titolo de “La Stampa”: Goldman “Washington-Mosca unite contro l’Islam” (fonte).
Read more »
Tags: cremlino, islam, Russia, start II, stati uniti, terrorismo, washington
Posted in In 30 secondi | No Comments »
Un Osama in grande forma appare sulle pagine digitali di apcom (qui).
Read more »
Tags: Khaled Sheikh Mohammed, osama bin laden, stati uniti, terrorismo
Posted in Lost Osama | 1 Comment »
Appena ho visto questo video mi sono chiesto cosa ne pensassero persone come Magdi Allam, Souad Sbai, Carlo Panella.
Read more »
Tags: adnkronos, carlo panella, fondamentalismo, islam, magdi cristiano allam, massimo introvigne, massimo zucchi, punk, punk rock, stati uniti, suad sbai
Posted in In 30 secondi | 23 Comments »
Probabilmente è vero che leggere Fareed Zakaria significa informarsi sulla “narrazione” che i democratici americani prediligono in una data congiuntura politica riguardo al “problema-islam”.
Read more »
Tags: arabia saudita, cairo, carlo panella, comitato per l'islam italiano, conflitto di civiltà, democrats, eurabia, fareed zakaria, george w bush, iran, islam, jihad, jihadismo, l'occidentale, nation building, oriana fallaci, stati uniti, terrorismo
Posted in Fuori misura | 4 Comments »
Negli ultimi giorni ho collezionato un buon numero di notizie sulla festa di San Valentino nel mondo islamico. Mi sembrava un buon modo per monitorare questa nostra monociviltà planetaria. Trovate qui la mia collezione: vi consiglio il pezzo sulla “giornata senza slip” in Malesia e vi avverto che c’è anche il solito “rimbalzo” da...
Read more »
Tags: amore, baghdad, indonesia, iran, iraq, islam, italia, malesia, marketing, mondo islamico, re-branding, san valentino, stati uniti
Posted in Islamercato | 1 Comment »
Ricapitoliamo. Berlusconi va in Israele e lancia strali contro l’Iran. Frattini segue a ruota.
Read more »
Tags: fiamma nirenstein, franco frattini, iran, israele, obama, sanzioni, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 6 Comments »
Devo fare una rettifica e dare una conferma.
Read more »
Tags: arabia saudita, bahrain, banca mondiale, cina, egitto, emirati arabi uniti, fondo monetario internazionale, francia, franco frattini, friends of yemen, giordania, italia, kuwait, milliband, nazioni unite, oman, qatar, regno unito, Russia, somalia, spagna, stati uniti, turchia, yemen
Posted in In 30 secondi | 3 Comments »
Visto il chiasso che trovo in rete, mi ritrovo spesso a pensare di vivere in un mondo in cui controjihadisti, paurofili, guerrafondai e antimmigrazionisti hanno di fatto la meglio.
Read more »
Tags: eurabia, europa, foreign policy, islam, Justin Vaïsse, occidente, stati uniti
Posted in Le destre e l'islam, Scomposte invettive | 5 Comments »
Guardando alle condizioni di detenzione dei prigionieri di Guantanamo una cosa mi ha colpito più di altre: l’unico libro ammesso nelle gabbie era il corano. E’ vero, la detenzione a Guantanamo non era finalizzata alla “rieducazione” o comunque al reinserimento degli “ospiti” nella società. Quelle persone, secondo l’amministrazione americana, dovevano confessare. La cosa, tuttavia,...
Read more »
Tags: corano, fondamentalismo, guantanamo, islam, libertà, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 10 Comments »
Per mesi il mio reader ha mandato notizie sulla guerriglia zaidita guidata da Abd al-Malik al-Houthi (fratello di Yahya Badreddin, il leader spirituale degli insorti). La vicenda è di lungo corso, un buon articolo di wikipedia (qui) aiuta a capire la situazione. Una fonte attenta al conflitto è peacereporter. In inglese c’è invece il...
Read more »
Tags: abd al-malik al-huthi, al-huthi, al-qaida, arabia saudita, bombardamenti, guantanamo, iran, somalia, stati uniti, yemen, zaydiyya
Posted in In 30 secondi | 4 Comments »
Se c’era bisogno di una conferma alle mie riflessioni – un po’ criptiche a dire il vero – in calce al post su Bat Ye’or e la Lindau dello scorso 12 ottobre, ecco che arriva questo meraviglioso post di Cenerentolasiribella, che definirei: “tutto quello che si deve fare per creare allarme” in relazione alla...
Read more »
Tags: demografia, europa, islam, italia, stati uniti
Posted in Numeri e favole | 11 Comments »
Ma cosa succede in Iran? l’opposizione ad Ahmadinejad è forte si diffonde da qualche giorno la notizia che l’ayatollah Khamenei, cioè la più alta carica religiosa dell’Iran (garante del potere politico), potrebbe essere morto. in un attentato (kamikaze, cosa da non mettere in secondo piano) nel Balucistan iraniano in cui – insieme ad altri...
Read more »
Tags: 9/11, bomba atomica, geopolitica, iran, nucleare, stati uniti, terrorismo
Posted in In 30 secondi | 1 Comment »